• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Unione Confcommercio migliora le comunicazioni grazie al Digital Signage di Ricoh

    Unione Confcommercio migliora le comunicazioni grazie al Digital Signage di Ricoh

    By Redazione LineaEDP24/01/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Unione Confcommercio Imprese per l’Italia Milano, Lodi, Monza e Brianza sceglie Ricoh per realizzare un sistema di Digital Signage e sostituire la cartellonistica cartacea. L’obiettivo è comunicare in modo rapido ed efficace informazioni e contenuti relativi agli eventi che si svolgono nel palazzo in cui l’organizzazione ha sede

    Tradizione e modernità convivono a Palazzo Castiglioni, situato a Milano in Corso Venezia e sede di Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. Un edificio in cui si respira aria di storia, cultura ed arte, ma in cui non manca l’innovazione tecnologica. Per offrire alle aziende associate e ai visitatori nuove possibilità e servizi più efficienti, Confcommercio Milano ha deciso di implementare un sistema di Digital Signage migliorando così la gestione delle informazioni relative ai numerosi eventi che si svolgono nel Palazzo.

    Confcommercio Milano dispone di un centro congressi di circa 800 posti, nonché di numerose sale conferenze che ospitano eventi aziendali, ma anche esposizioni, sfilate e concerti. Prima di realizzare il sistema di comunicazione digitale, i messaggi di benvenuto, l’agenda degli eventi e gli appuntamenti venivano segnalati mediante cartellonistica cartacea e totem posti all’ingresso dell’edificio e presso le diverse sale. La produzione di questo materiale informativo risultava costosa e non consentiva una gestione flessibile e dinamica dei contenuti. È nata dunque l’esigenza di realizzare un sistema più moderno, efficace e in grado di integrarsi armonicamente nel prestigioso contesto dell’edificio storico. Per questo importante progetto Unione Confcommercio Milano ha scelto Ricoh.

    Antonio Tascone, Responsabile Area Acquisti di Unione Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, commenta: “Per noi Ricoh è un partner fondamentale che ci fa dimenticare la complessità dietro le tecnologie. Inoltre, Ricoh ci offre grande flessibilità e affidabilità ed è in grado di sviluppare progetti sulla base delle specifiche esigenze”.

    Parola d’ordine: flessibilità!

    Ricoh ha analizzato le esigenze di Unione Confcommercio Milano e sviluppato un progetto di distribuzione delle informazioni mediante monitor che tenesse conto anche degli aspetti architettonici dell’edificio. All’ingresso del palazzo, due totem da 55” sono installati per accogliere soci e visitatori e indirizzarli nelle sale conferenza. Un altro totem da 55” viene posizionato all’occorrenza in vari luoghi del piano terra, mentre altri due totem mobili con display da 49” sono utilizzati all’esterno o all’interno delle sale per fornire ulteriori informazioni relative agli eventi. All’esterno delle sale si trovano poi monitor da 22” racchiusi in appositi supporti da terra o posizionati a muro con una struttura in legno realizzata su misura. Questi monitor, oltre a illustrare il programma dell’evento, possono essere utilizzati per riprodurre immagini, video, loghi e RSS feed di news. L’installazione è completata da un monitor ultra-stretched da 86” nei pressi della reception, utilizzato per mostrare messaggi di benvenuto.

    Ai monitor è stato affiancato il vero motore dell’intero progetto di Digital Signage: una piattaforma in cloud che consente di automatizzare e centralizzare la gestione dei contenuti multimediali, anche da remoto e tramite dispositivi mobili. La piattaforma permette inoltre il controllo dell’accensione e dello spegnimento dei monitor. Oltre all’affidabilità delle tecnologie proposte, Confcommercio Milano apprezza la flessibilità dell’approccio di Ricoh e la sua capacità di sviluppare progetti basati sulle specifiche esigenze, supportando inoltre gli utenti con attività di formazione che semplificano l’utilizzo delle nuove tecnologie.

    digital signage ricoh Unione Confcommercio
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025

    Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.