• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Valore BF crede nello smart working e aumenta la qualità dei servizi

    Valore BF crede nello smart working e aumenta la qualità dei servizi

    By Redazione LineaEDP22/02/2017Updated:22/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il sistema di comunicazione Wildix con le cuffie Plantronics integrate rivoluziona il posto di lavoro in azienda

    Di smart working si parla molto e da tempo. Poter lavorare in mobilità, senza dover essere per forza “legati” a una scrivania, potendo quindi portarsi a casa gli strumenti utili per il nostro lavoro: questo è lo smart working.

    Oggi sono molte le aziende italiane che hanno adottato questa nuova “modalità di lavorare”, un modo che guarda a un futuro tecnologico sempre più produttivo ma anche più attento alla qualità del posto di lavoro, perché in grado di limitare lo stress correlato.

    Valore BF si inserisce nel quadro degli early adopter di questa innovativa filosofia.

    Il gruppo Valore BF nasce nel 1985 a Busto Arsizio (VA) fondato da Fabio Bernardini e oggi ha all’attivo 5 sedi, per un totale di 150 addetti.

    Valore BF si propone come referente unico per la tecnologia per le aziende, offrendo supporto consulenziale e operativo in diverse aree dell’ICT (dalle stampanti alle Unified Communications).

    Con l’occasione dell’apertura della nuova sede a Gallarate, Roberto Stronati, UC&C specialist e Davide Ronchi, responsabile tecnico, hanno studiato il modo per fornire la nuova location, che prevede anche un open space per il call center, degli strumenti idonei per lo smart working.

    In quanto Business Partner di Wildix, hanno scelto proprio il sistema di comunicazione Wildix, che offre uno strumento di Collaboration accessibile tramite il browser, quindi da qualunque dispositivo e da qualunque luogo ci si trovi, per garantire una totale mobilità (anche attraverso le APP per smartphone).

    Volendo eliminare i telefoni fissi, ultime àncore per un lavoro legato alla scrivania, Roberto e Davide si trovano nella necessità di dover scegliere le cuffie per gli operatori del call center e del back office. Il requisito principale è la loro capacità di integrazione con il sistema di comunicazione Wildix.

    Dopo un’attenta analisi del mercato scelgono Plantronics, “mossi dalla fiducia e dall’affidabilità del brand,” come ci racconta lo stesso Stronati.

    “Per gli addetti al call center abbiamo scelto una cuffia con cavo (la C310) mentre per i colleghi del back office si opta per una cuffia bluetooth (la Savi w440) che consente loro di alzarsi dalla scrivania e gestire meglio le pratiche.”

    Molte delle cuffie dell’offerta commerciale di Plantronics sono, infatti, integrate con la soluzione Wildix, ciò significa che l’utilizzatore riceve la telefonata, risponde o riaggancia premendo i tasti direttamente sulla cuffia, con un sostanziale aumento della reattività di risposta.

    “L’introduzione delle cuffie Plantronics, integrate con Wildix, ha avuto, come immediato effetto positivo, un aumento della produttività soprattutto per gli operatori del call center che, lavorando nell’open space, godono di una qualità audio in uscita e in entrata notevolmente superiore rispetto a prima” conclude Stronati.

    Plantronics Smart working Valore BF Wildix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025

    OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    07/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.