• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Var Group, HPE, Microsoft ed Equinix presentano Hybrid Cloud Experience

    Var Group, HPE, Microsoft ed Equinix presentano Hybrid Cloud Experience

    By Nadia Garbellini06/12/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un vero e proprio ecosistema che, mettendo in sinergia le competenze leader di mercato dei partner, accompagni le imprese italiane nel processo di digitalizzazione

    Var Group, HPE, Microsoft ed Equinix: Hybrid Cloud Experience

    Potenza, Unicità, Integrazione. Sono queste le parole con cui Francesca Moriani, AD di Var Group, ha definito Hybrid Cloud Experience, l’ecosistema che abilita la digitalizzazione delle imprese italiane frutto della collaborazione tra Var Group, Microsoft Italia, HPE ed Equinix, presentato ieri nella cornice di Talent Garden Isola a Milano.

    Sappiamo tutti che la tecnologia è un fattore abilitante per il business, ma perché ciò avvenga occorre avere un’approfondita conoscenza di prodotto e di processo. È importante quindi – soprattutto per le PMI ma anche per le imprese di grandi dimensioni – poter progettare un cloud journey personalizzato. È qui che entra in gioco l’ecosistema: quattro realtà che uniscono le proprie competenze per offrire al cliente il meglio esistente sul mercato in ogni ambito.

    Come sottolinea Silvia Candiani, AD di Microsoft Italia, “in Italia 6 imprese su 10 temono di non avere le competenze per effettuare la transizione al cloud ibrido. Il mercato del cloud è immenso ed in continua crescita, e recenti ricerche dimostrano che le imprese che lo utilizzano riescono a incrementare del 23% i loro ricavi.”

    “Si stima che entro il 2021 il 75% delle imprese utilizzerà il cloud ibrido. Si tratta di una vera e propria rivoluzione tecnologica, di un salto epocale – e come in tutti i salti tecnologici, a vincere sono le imprese che si specializzano. I nostri clienti potranno quindi avere il meglio per ogni competenza, e concentrarsi sul proprio core business”, commenta Stefano Venturi, Presidente e AD di HPE.

    Var Group, Microsoft Italia, HPE ed Equinix sono infatti imprese leader nei rispettivi mercati di riferimento, che collaborano da anni su diversi progetti.

    Equinix costituirà la digital backbone dell’alleanza, con i suoi 204 datacenter e oltre 10 mila clienti nel mondo. Il numero dei datacenter, di cui 4 si trovano a Milano, è in continuo aumento, anche grazie ai 25 miliardi di dollari investiti dall’azienda. Tutti i datacenter funzionano con energia green.

    HPE metterà a disposizione le proprie tecnologie, progettate specificamente per il mondo ibrido. Il modello sarà consumption based anche per l’hardware on premise, in modo che il cliente possa fronteggiare le fluttuazioni della domanda senza assumersi il rischio di impresa.

    L’anima di Hybrid Cloud Experience è Microsoft Azure, che come sottolinea Slivia Candiani è hybrid by design – utilizza infatti lo stesso linguaggio di programmazione per il cloud private e public.

    Infine, Var Group metterà a disposizione le proprie competenze e le proprie location per creare un vero e proprio Experience Lab, dove i clienti potranno parlare con gli esperti di ogni partner e toccare con mano la soluzione, sperimentandone la bassissima latenza. Inoltre, saranno messi a loro disposizione degli use case di aziende operanti nello stesso settore. Non da ultimo, verrà offerto loro un percorso di change management. “Passare all’ibrido significa infatti anche modificare la logica di business, e il management è parte integrante di questo percorso”, precisa Francesca Moriani.

    L’obiettivo, per il primo semestre di attività dell’Experience Lab, è quello di offrire 10 sessioni esperienziali al mese. Inoltre, nella propria Academy Var Group sta formando dei Dev Ops.

    Equinix HPE Hybrid Cloud Experience microsoft VAR Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nadia Garbellini

    Correlati

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    22/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.