• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Wolters Kluwer Tax&Accounting Italia per lo sviluppo dei professionisti

    Wolters Kluwer Tax&Accounting Italia per lo sviluppo dei professionisti

    By Redazione LineaEDP09/05/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La collaborazione, la centralità del professionista e la valorizzazione della capacità consulenziale sono i concetti guida di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia nello sviluppo di nuove soluzioni digitali

    Pierfrancesco Angeleri, Managing Director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia è fermamente convinto che la categoria dei professionisti possa trarre grande vantaggio dalla digitalizzazione

    “Oggi il professionista si è molto avvicinato al mondo digitale, perché senza questo supporto non potrebbe considerarsi adeguato. Il mercato degli strumenti a supporto dei professionisti si è sviluppato e prosegue quotidianamente nella sua evoluzione. L’obiettivo è comprimere le attività non a valore per dare spazio alla consulenza e al vero ruolo del professionista.”

    La collaborazione, la centralità del professionista e la valorizzazione della capacità consulenziale sono i concetti guida di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia nello sviluppo di nuove soluzioni digitali.

    Il commercialista è molto spesso per i suoi clienti industriali, piccoli o grandi che siano, un CFO in outsourcing. Così concepita la professione esige un altissimo grado di collaborazione. “La nostra società – spiega Angeleri – si è impegnata tantissimo nello sviluppo di strumenti digitali che favorissero la collaborazione. Abbiamo portali collaborativi, ad esempio webdesk, che creano le condizioni ideali per un dialogo efficace e produttivo tra tutte le componenti coinvolte. La collaborazione e la comunicazione tra studio e clienti deve viaggiare nel web con la semplicità di un clic. Collaborazione e comunicazione digitale significano flessibilità, ubiquità, accessibilità, risparmio di tempo e di energia.”

    Ma oltre alla collaborazione il professionista deve restare centrale anche nell’espletamento degli adempimenti, ma con un ruolo evoluto e diverso dal passato.

    “Il commercialista è un patrimonio per la sua clientela. È quella figura che, grazie all’esperienza e alla formazione, favorisce lo sviluppo imprenditoriale e professionale. Questo è quanto Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia tiene assolutamente presente nel sviluppare nuovi software. La soluzione digitale non deve essere automatica a tal punto da escludere il commercialista perché la sua competenza non è mai automatizzabile. Le nostre soluzioni, ad esempio quelle per la fatturazione elettronica B2B, non escludono il commercialista, ma lo coinvolgono con un ruolo di supervisione e di osservazione.”

    Per valorizzare il professionista nella sua funzione di consulente aziendale, Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia punta molto sulla semplicità degli strumenti digitali.

    “Abbiamo lanciato il progetto Genya,” racconta Angeleri, ”che rivoluziona letteralmente il mondo delle soluzioni gestionali per gli studi professionali e le aziende. Attraverso un nuovo modo di lavorare proposto da Genya, il professionista ottiene innumerevoli vantaggi in termini di capacità gestionale, velocità, precisione, mobilità, controllo. Gli offriamo lo strumento ideale per ottemperare ai suoi obblighi procedurali e guadagnare tempo da investire nella consulenza, supportato dagli stessi strumenti che gli forniscono elementi e dati di business intelligence indispensabili nell’aiutare ad orientare la clientela. Il progetto Genya ha visto l’introduzione della suite Bilancio e, come successiva logica conseguenza, della suite Dichiarativi per società. Il progetto si completerà a fine anno con la suite Dichiarativi Persone Fisiche e la suite Contabilità.”

    Genya Wolters Kluwer Tax&Accounting Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.