• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Qintesi e DataVard per il Landscape SAP

    Qintesi e DataVard per il Landscape SAP

    By Redazione LineaEDP29/04/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’accordo migliorerà i servizi tecnologici di Qintesi nelle aree data-management, automated testing, system management e system landscape optimization

    Per consolidare la propria offerta nell’ambito dei Servizi Tecnologici Qintesi, realtà italiana specializzata nella consulenza direzionale e IT, sigla un accordo con DataVard.

    DataVard è un provider internazionale di soluzioni SAP nelle aree del data-management, automated testing, system management e system landscape optimization (SLO) in grado di offrire diverse soluzioni pacchettizzate, tra cui “ERP Fitness Test” e “BW Fitness Test”, interessanti tool per l’offerta Qintesi che consentono di misurare il livello di performance dei sistemi SAP e ciò che viene definito “HANA readyness”.

    In relazione a questa recente partnership Claudio Capra, Competence Center Manager dell’area Technology di Qintesi ha sottolineato: “Grazie a questo accordo, Qintesi è in grado di proporre direttamente ai propri Clienti le soluzioni SAP più all’avanguardia negli ambiti del data-management, automated testing, system management e system landscape optimization, utilizzandole all’interno dei propri progetti”.

    “Per rafforzare al meglio la nostra proposta tecnologica – ha evidenziato Francesco Pelella, manager di Qintesi– abbiamo optato per un’azienda internazionale in forte espansione: il partner da noi scelto è attualmente tra le 100 aziende EMEA che stanno crescendo più velocemente secondo la classifica Deloitte Technology Fast”.

    Dal punto di vista dei nuovi servizi tecnologici offerti al mercato, mediante questa nuova partnership, Qintesi consolida il proprio focus in diversi ambiti. Per esempio, nell’area del Data Management, è in grado di intervenire nella attività di Data classification (HeatMap), di Data storage (HANA, Nearline, Archive), di Hadoop integration con SAP, di Data cleansing, di System decommissioning e di ILM.

    Altra area che viene a rafforzarsi attraverso l’accordo con Datavard è quella che riguarda l’offerta in ambito Intelligent system landscape management, in grado di occuparsi della migrazione dei dati, dell’analisi delle prestazioni con relativo tuning, del monitoraggio di sistema, dell’Automated system administration e realtivo housekeeping e anche della realizzazione di sistemi di test e copie selettive di sistema.

    Ultimo, ma non certo per importanza, è l’ambito che riguarda il Test Management, che prevede l’Automated SAP Testing, un supporto completo per i test SAP con elevato livello di automazione delle procedure ed un efficace ed efficiente monitoraggio sui dati in grado di assicurare la più alta qualità dei test. In questa specifica area si rammenta che automazione e contenuti predefiniti permettono alle aziende di risparmiare sia tempo che denaro.

    “Mediante questa partnership – ha precisato Capra – possiamo aiutare i nostri clienti a migliorare ulteriormente il loro Landscape SAP. Quella di Qintesi è, a tutti gli effetti, un’offerta sempre più completa e strutturata e l’accordo siglato con DataVard rappresenta un’ulteriore conferma”.

    Il commitment nei confronti delle soluzioni DataVard è stato recentemente avvalorato anche dalla presenza dei manager Qintesi all’evento “Customer Innovation Circle” che si è tenuto a Francoforte lo scorso 19 aprile. “Si è trattato – ha concluso Pelella – di un appuntamento fondamentale con DataVard che ha proposto molteplici conferenze tenute da esperti, che hanno visto la partecipazione attiva di importanti clienti e partner dell’area EMEA, e che hanno approfondito tematiche legate ai servizi di ottimizzazione di landscape SAP, gestione dei dati e innovazione. L’agenda ha compreso anche diversi casi di studio, presentazioni tecniche e una tavola rotonda per lo scambio di idee sulle migliori pratiche in ambito SAP Operations, idee queste ultime davvero utili e adottabili”.

    DataVard partnership Qintesi SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere

    20/11/2025

    Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti

    20/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.