• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Rainbow per comunicare in sicurezza e sul cloud

    Rainbow per comunicare in sicurezza e sul cloud

    By Redazione LineaEDP05/01/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova piattaforma di Unified Communication cloud-based di ALE si adatta a molteplici ambiti di business: dalla PA al settore bancario, l’hotellerie e la grande distribuzione

    Vulnerabilità di siti internet, furto di identità nei profili social, tutela e riservatezza della privacy e prevenzione di attacchi hacker sono oggi, in un contesto comunicativo sempre più digitale, tematiche all’ordine del giorno e prioritarie.

    E i numeri importanti confermano l’enorme portata del fenomeno, dal quale l’Italia non è esente. Nel primo semestre del 2017 gli attacchi gravi di dominio pubblico, con un impatto significativo in termini di danno economico, reputazione e diffusione di dati sensibili, sono stati 571; l’8% in più rispetto allo stesso periodo del 2016. Nel complesso, i primi sei mesi del 2017 si classificano come i peggiori di sempre per la sicurezza informatica e qualsiasi organizzazione, indipendentemente da dimensioni e attività è a rischio concreto di un attacco informatico entro i prossimi 12 mesi (Dati Clusit – Associazione Italiana per la sicurezza informatica).

    La comunicazione è sicuramente uno dei principali ambiti che ha saputo beneficiare degli enormi vantaggi derivanti dalla crescente digitalizzazione, tanto da subire vere e proprie rivoluzioni sia sul fronte privato, sia sul fronte professionale. Ma è proprio nella sfera professionale che cyber security e riservatezza acquisiscono un ruolo fondamentale, imponendo soluzioni e applicazioni che possano garantire la sicurezza nella trasmissione protetta dei dati.

    “Il problema della sicurezza nello scambio di dati è un tema caldo per tutti – prosegue Marco Pasculli, VP Head of Communications Business Engine di ALE, Alcatel-Lucent Enterprise. – Il nostro nuovo prodotto, Alcatel-Lucent Rainbow, la piattaforma cloudbased unified communication, oltre a migliorare e facilitare la comunicazione aziendale, garantisce anche uno scambio sicuro di dati proprio per la sua natura tecnologica. L’innovativa applicazione garantisce la connessione istantanea con l’intera comunità di business mettendo in collegamento sistemi, colleghi, contatti e identità virtuali come bot e sensori. Tutto indipendentemente dai sistemi di comunicazioni esistenti e sotto il completo controllo dello staff IT, grazie all’integrazione Active Directory, a un portale web per gestire i profili utente, le analisi e i servizi di backup.”

    In qualità di Communication Platform-as-a-Service (CPaaS), l’architettura aperta di Rainbow offre un set di servizi che si integrano con le applicazioni e i processi aziendali di terze parti. ALE crea API aperte in modo che gli sviluppatori possano creare applicazioni e funzionalità personalizzate in base alle esigenze specifiche del settore di business di riferimento.

    Alcatel-Lucent Enterprise Alcatel-Lucent Rainbow cloud collaboration Uc Unified Communications
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.