• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Resilienza e conformità normativa con Commvault, Kyndryl e Pure Storage

    Resilienza e conformità normativa con Commvault, Kyndryl e Pure Storage

    By Redazione LineaEDP20/06/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le tre aziende uniscono le forze per supportare le organizzazioni nella conformità alle normative e nel potenziamento della loro cyber resilienza

    resilienza

    Commvault, fornitore di soluzioni di cyber resilienza e protezione dei dati per le organizzazioni che utilizzano il cloud ibrido, ha siglato una partnership con Kyndryl, fornitore leader di servizi tecnologici enterprise mission-critical, per ridurre i tempi di ripristino, migliorare la cyber resilienza e gestire il panorama normativo in evoluzione.

    Cyber Resilienza con Kyndryl, conformità normativa con Pure Storage

    La collaborazione con Commvault aumenterà il portfolio di cyber resilienza di Kyndryl, che comprende Servizi di Incident Recovery tra cui Cyber Incident Recovery, Managed Backup Services e Hybrid Platform Recovery.

    Nell’ambito della partnership, le due aziende collaboreranno con Pure Storage per supportare le organizzazioni a rispettare le rigorose normative in evoluzione, tra cui DORA, NIS2, PSD2 in Europa, nonché NYDFS NYCRR 500 e APRA CPS 230 in Australia.

    I servizi di Commvault e Pure Storage offrono un’architettura modulare a quattro livelli che semplifica il processo di conformità e accelera il ripristino in ambienti cloud ibridi:

    • Cyber Resilient Vault: un vault dati isolato e immutabile basato sul principio zero trust, che protegge i dati di backup da accessi non autorizzati e corruzione.
    • Clean Recovery Zone: un ambiente sicuro per analisi forensi, convalida di backup puliti e operazioni di ripristino a fasi.
    • Production Rapid Restore: ripristino rapido e affidabile di grandi set di dati utilizzando Pure Storage FlashBlade, con immutabilità alimentata da S3 Object Lock e SafeMode.
    • Immutable Snapshot Recovery: replica di snapshot coerente con l’applicazione tramite Commvault IntelliSnap e Pure Storage FlashArray che consente il ripristino rapido dei carichi di lavoro Tier-1.

    Le offerte di Commvault e Pure Storage facilitano test automatizzati e continui per il cyber recovery tra cui il supporto per Commvault Cleanroom Recovery sia in ambienti cloud pubblici che in ambienti di ripristino isolati on-premise gestiti da Kyndryl. I clienti hanno la capacità di convalidare i loro processi di recovery e supportare la conformità con DORA Capitolo II (Gestione del rischio), Capitolo IV (Test di resilienza operativa), nonché altre normative pertinenti.

    Disponibilità

    I servizi sono generalmente accessibili in Nord America, Europa e nella regione Asia-Pacifico (APAC).

    Per ulteriori dettagli su come Commvault, Kyndryl e Pure Storage possono supportare le organizzazioni nella conformità alle normative e nel potenziamento della loro cyber resilienza, è possibile visitare le pagine dedicate ai partner Kyndryl e Pure Storage.

    I partner di canale possono accedere alla deal registration, alla formazione e al materiale co-branded tramite il programma Partner Advantage di Commvault, ai team go-to-market di Kyndryl e al Partner Portal di Pure Storage.

    Dichiarazioni

    “La preparazione cyber non è più considerata facoltativa per le organizzazioni globali; è obbligatoria”, ha dichiarato Allen Downs, Vice President of Security and Resiliency Services di Kyndryl. “Attraverso questa collaborazione con Commvault e Pure Storage, siamo ancora meglio posizionati per assistere alcune delle aziende più importanti al mondo nel ridefinire completamente le loro strategie di protezione dei dati”.

    “La nostra partnership con Kyndryl ha l’obiettivo di affrontare le maggiori sfide che le aziende devono fronteggiare, come la minaccia persistente di attacchi informatici, il ransomware, e la crescente complessità di gestione legata alla massiccia crescita dei dati in ambienti multi-cloud”, ha affermato Alan Atkinson, Chief Partner Officer di Commvault. “L’intesa tra le tre aziende aiuterà le organizzazioni a essere sempre più resilienti e pronte ad intervenire con decisione in caso di interruzioni”.

    “Poiché i framework normativi come DORA stabiliscono standard più elevati per la resilienza operativa, le organizzazioni stanno implementando strategie che integrano la conformità con la capacità di ripristinare rapidamente da interruzioni informatiche”, ha affermato Maciej Kranz, General Manager, Enterprise di Pure Storage. “Insieme a Commvault e Kyndryl, stiamo fornendo funzionalità di sicurezza avanzate e una base scalabile di resilienza a livelli che soddisfa questi requisiti e permette di ripristinare le operazioni critiche in modo rapido e affidabile”.

    CommVault conformità alle normative cyber resilienza Kyndryl partnership Pure Storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA

    21/11/2025

    S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI

    21/11/2025

    Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.