• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Reti aziendali: la prima sfida resta la sicurezza

    Reti aziendali: la prima sfida resta la sicurezza

    By Redazione LineaEDP10/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Uno studio conferma la complessità delle reti alla base delle sfide che i responsabili IT devono affrontare anche in ambito di visibilità e controllo

    La sicurezza, le frodi e una maggiore complessità, derivanti dalla proliferazione delle reti, sono tra le principali preoccupazioni dei responsabili IT e telecomunicazioni.

    È quanto emerge da “Enterprise Networks in Transition: Taming the Chaos”, un report condotto intervistando 277 responsabili delle decisioni in ambito IT, telcom e reti, in cui emerge in maniera chiara come le aziende siano sempre più alla ricerca di tecnologie emergenti e la biometria, l’intelligenza artificiale e le blockchain rappresentano opportunità per migliorare sicurezza e controllo.

    Condotto da Oracle Communications, lo studio ha, infatti, rivelato che per il 91% dei responsabili IT, la sicurezza è la problematica principale che devono affrontare con l’espansione delle reti aziendali.

    Non solo.

    Nel medesimo report, la tecnologia di rete SD-WAN (Software-Defined Wide Area Network) è stata citata come un elemento critico alla base dell’evoluzione delle reti aziendali.

    Nello specifico, la tecnologia SD-WAN è considerata fondamentale per l’evoluzione delle reti aziendali. Basti pensare che, la maggioranza (71%) degli intervistati concorda sul fatto che la tecnologia SD-WAN è fondamentale per l’evoluzione delle reti aziendali e una percentuale maggiore (88%) degli intervistati di aziende internazionali con 101 o più sedi, concorda con tale affermazione. Per il 48% delle grandi aziende internazionali che stanno prendendo in considerazione la tecnologia SD-WAN, la convenienza e la facilità di implementazione sono state la motivazione principale, seguite dall'affidabilità (36%) e dalla flessibilità legata al traffico (34%).

    Un livello di sofisticazione della rete più elevato che mai
    Pur interpellando, nel 66% dei casi intervistati provenienti da aziende con almeno 11 sedi e con il 62% delle operazioni gestite su più nazioni, l’indagine conferma come, con l’economia digitale, le imprese si trovano ad affrontare crescenti complessità operative. Le aspettative dei clienti sono aumentate e si sta vivendo una situazione caotica senza precedenti in termini di violazioni della sicurezza e sovraccarico delle comunicazioni che richiedono un livello di sofisticazione della rete più elevato che mai.

    E poiché i dispositivi mobili continuano a espandersi e a ridefinire i confini della rete, la sicurezza continua ad essere una questione di primaria importanza.

    Da qui il parere fortemente condiviso secondo cui sono necessarie nuove soluzioni per migliorare la visibilità e il controllo dell’intera rete.
    A tal proposito, il 69% ha evidenziato che utilizzerà la biometria per la sicurezza di rete e il 57% in ambito intelligenza artificiale. Parallelamente, l’intelligenza artificiale e il machine learning sono stati identificati come tecnologie fondamentali per supportare la qualità del servizio e l'efficienza dei costi (30% ciascuno), 27% degli intervistati identifica la Blockchain come una tecnologia di punta per migliorare il controllo della rete.

    La proliferazione dei canali determina una maggiore complessità: il 76% degli intervistati ha dichiarato che l’ampiezza e la portata della propria rete aziendale è in evoluzione. Gli utenti della rete dispongono di un numero crescente di canali, il che significa che la gestione del tempo e della produttività sta diventando sempre più critica. Mentre voce e posta elettronica sono i canali di comunicazione predominanti, video, chat e altre comunicazioni in-app sono sempre più diffuse. Tutto questo ha un impatto sul modo in cui la rete viene distribuita e gestita e su ciò che definisce il perimetro della rete stessa.

     

    Blockchain intelligenza artificiale Machine Learning Oracle Communications reti aziendali SD-WAN sicurezza Software-Defined Wide Area Networking
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.