• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Risposta autonoma Antigena per i dati di International Baccalaureate

    Risposta autonoma Antigena per i dati di International Baccalaureate

    By Redazione LineaEDP19/12/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La fondazione no-profit ha scelto la tecnologia di risposta autonoma di Darktrace contro le minacce IT

    La fondazione no-profit per l’educazione International Baccalaureate ha implementato Darktrace Antigena per rispondere autonomamente e in tempo reale all’emergere di nuove minacce informatiche.

    Fondata nel 1968, oggi l’istituzione offre programmi educativi di alto livello a oltre 4.700 istituti scolastici in 155 Paesi nel mondo ospitando sulla propria rete informazioni personali e dettagli finanziari di studenti, collaboratori, commissari esterni e sviluppatori.

    Da qui la decisione di implementare Antigena di Darktrace per combattere autonomamente le nuove minacce nel momento stesso in cui vengono svelate per difendere i dati sensibili dagli attacchi esterni, dalle minacce interne e dalle vulnerabilità terze.

    Come riferito in una nota ufficiale da Richard Jenkins, Head of Information Risk Management, Cyber Security and Governance dell’International Baccalaureate: «Nessun altro strumento di sicurezza sul mercato si avvicina alle capacità di risposta autonoma di Darktrace. Il volume totale dei dati che difende attivamente richiederebbe l’impiego di un team di 50-60 professionisti della sicurezza se fatto manualmente. Inoltre, la velocità e la precisione con cui Darktrace identifica un’attività realmente minacciosa supera qualsiasi capacità umana e il suo machine learning può ora rilevare e rispondere in pochi secondi a minacce sulla nostra rete che potrebbero essere state ignorate».

     

    Contrariamente agli strumenti tradizionali, che sono intrinsecamente di natura retrospettiva, la tecnologia di machine learning di Darktrace si basa su algoritmi di IA che apprendono mentre lavorano, analizzando i dati nelle reti complesse in tempo reale. L’Enterprise Immune System di cui la soluzione Antigena fa parte, imita l’intelligenza del sistema immunitario umano apprendendo quali sono i normali “pattern of life” per ogni utente e dispositivo sulla rete, e usa quella comprensione in continua evoluzione per rilevare le minacce emergenti.  

     

     

     

     

     

    Darktrace Darktrace Antigena International Baccalaureate
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.