• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lyca Mobile: Guida alla sicurezza dei telefoni cellulari per i genitori
    • Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona
    • Certified Platform digitalizza i processi aziendali attraverso l’uso integrato dei servizi trust
    • Rubrik aiuta i clienti a proteggere ulteriormente i dati su Amazon S3
    • L’AI survey di Pure Storage rivela le sfide e i costi energetici legati all’AI
    • Attacchi zero-day, un metodo efficace per gestirli
    • Pentaho+, una piattaforma semplificata per dati affidabili e pronti GenAI-ready
    • Archiva Group digitalizza i processi per la gestione delle operazioni Import ed Export e abilita la conservazione a norma dei relativi documenti
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Risposta Syneto ai crescenti carichi di lavoro delle aziende

    Risposta Syneto ai crescenti carichi di lavoro delle aziende

    Di Redazione LineaEDP28/06/2018Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Syneto ha aggiornato le sue soluzioni HYPERSeries adeguandole alle esigenze dei clienti

    Syneto ha annunciato di essere riuscita a incrementare le prestazioni dei suoi modelli HYPERSeries senza cambiarne il costo.

    Parliamo di una serie di soluzioni che integrano in un solo dispositivo il sistema di Disaster Recovery, un centro dati virtuale, file service nativi e protezione dei dati sempre attiva, diminuendo complessità, costi, tempi di recupero e problemi di protezioni dei dati.

    Per Syneto ora la scommessa vinta è quella di essere riusciti ad aumentare ulteriormente le prestazioni, per rispondere meglio ai crescenti carichi di lavoro delle aziende, mantenendo inalterati i costi dei dispositivi.

    Per competere in un mondo altamente dinamico e concorrenziale bisogna poter contare su infrastrutture informatiche in grado di gestire al meglio i flussi di lavoro attuali e futuri. Ma quali sono le necessità reali dei clienti? Come riuscire a offrire soluzioni taylor-made?  

    Potenza, capacità e memoria
    Nello specifico, gli esperti di hardware di Syneto sono riusciti ad aumentare la potenza di calcolo del 23% e raddoppiare la capacità delle soluzioni entry level HYPERSeries 3000, mantenedo lo stesso prezzo. 

    Per il modello HYPERSeries 3200 – l’azienda ha aggiunto, oltre agli 8/10 core già esistenti, anche la disponibilità di 12/14, per renderle in grado di supportare qualsiasi applicativo high-demanding.

    L’aumento della capacità di storage è supportato invece dalla gamma 2100, 3100 e 3200, che sono passate dalla configurazione standard con dischi 1/2 TB a 2/4 TB per l’HYPERSeries 2100 e 2/4/6 TB per l’HYPERSeries 3100 e 3200.

    Proprio quest’ultima serie risulta, tuttavia, essere la versione più completa perché ha l’ulteriore vantaggio di un incremento di memoria RAM, passata dal vecchio limite di 256 MB a moduli da 384 GB e 512 GB.Queste nuove configurazioni non solo rispondono meglio alle necessità operative delle aziende, ma permettono anche una più facile e veloce scalabilità in termini di spazio offrendo una maggiore efficienza con i nuovi Syneto EXPANSION Shelf – 12 baie, 24/48/72 TB. Inoltre, per tener fede ad uno dei punti cardine dell’intera filosofia aziendale, ovvero la semplificazione dei processi, Syneto ha eguagliato la configurazione hardware del modello HYPERSeries 2000 a quella delle proprie unità DRPlay, facendo in modo che possa essere integrata ad altre unità o utilizzata stand-alone dalle aziende. Anche in questo caso, il prezzo non ha subito variazioni.

     

    disaster recovery DR HYPERSeries Syneto
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lyca Mobile: Guida alla sicurezza dei telefoni cellulari per i genitori

    08/12/2023

    Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona

    08/12/2023

    Certified Platform digitalizza i processi aziendali attraverso l’uso integrato dei servizi trust

    08/12/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Whatsapp al centro delle strategie digitali di marketing
    Con Vectra AI l’XDR diventa future-ready
    VoipVoice: la sicurezza passa anche dalla connettività
    Axitea: nessuna azienda è al sicuro
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    Defence Tech

    Rubrik aiuta i clienti a proteggere ulteriormente i dati su Amazon S3

    08/12/2023

    Attacchi zero-day, un metodo efficace per gestirli

    08/12/2023

    Banche sempre più nel mirino dei cybercriminali

    07/12/2023

    Kaspersky: il settore industriale è il più colpito perché manca il budget per la cybersecurity

    06/12/2023
    Report

    L’AI survey di Pure Storage rivela le sfide e i costi energetici legati all’AI

    08/12/2023

    GenAI: le imprese non ne hanno ancora colto il pieno potenziale

    06/12/2023

    Trasformazione digitale: The European House – Ambrosetti e Fondazione IBM fanno il punto

    01/12/2023

    Ericsson Mobility Report: con il 5G il traffico dati su rete mobile è destinato a triplicare nei prossimi 6 anni

    30/11/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Lyca Mobile: Guida alla sicurezza dei telefoni cellulari per i genitori

    08/12/2023

    Retelit per l’approdo del cavo IEX a Savona

    08/12/2023

    Certified Platform digitalizza i processi aziendali attraverso l’uso integrato dei servizi trust

    08/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare