• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    • Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce
    • Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina
    • Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI
    • Manutenzione delle infrastrutture digitali ai tempi dell’AI
    • Come proteggere il copyright e rafforzare il brand delle immagini digitali: consigli per fotografi, designer e piccole imprese
    • Nasce Rai Way Cloud Object Storage: una partnership con Cubbit per offrire nuovi servizi edge-to-cloud in tutta Italia
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Risposta Syneto ai crescenti carichi di lavoro delle aziende

    Risposta Syneto ai crescenti carichi di lavoro delle aziende

    By Redazione LineaEDP28/06/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Syneto ha aggiornato le sue soluzioni HYPERSeries adeguandole alle esigenze dei clienti

    Syneto ha annunciato di essere riuscita a incrementare le prestazioni dei suoi modelli HYPERSeries senza cambiarne il costo.

    Parliamo di una serie di soluzioni che integrano in un solo dispositivo il sistema di Disaster Recovery, un centro dati virtuale, file service nativi e protezione dei dati sempre attiva, diminuendo complessità, costi, tempi di recupero e problemi di protezioni dei dati.

    Per Syneto ora la scommessa vinta è quella di essere riusciti ad aumentare ulteriormente le prestazioni, per rispondere meglio ai crescenti carichi di lavoro delle aziende, mantenendo inalterati i costi dei dispositivi.

    Per competere in un mondo altamente dinamico e concorrenziale bisogna poter contare su infrastrutture informatiche in grado di gestire al meglio i flussi di lavoro attuali e futuri. Ma quali sono le necessità reali dei clienti? Come riuscire a offrire soluzioni taylor-made?  

    Potenza, capacità e memoria
    Nello specifico, gli esperti di hardware di Syneto sono riusciti ad aumentare la potenza di calcolo del 23% e raddoppiare la capacità delle soluzioni entry level HYPERSeries 3000, mantenedo lo stesso prezzo. 

    Per il modello HYPERSeries 3200 – l’azienda ha aggiunto, oltre agli 8/10 core già esistenti, anche la disponibilità di 12/14, per renderle in grado di supportare qualsiasi applicativo high-demanding.

    L’aumento della capacità di storage è supportato invece dalla gamma 2100, 3100 e 3200, che sono passate dalla configurazione standard con dischi 1/2 TB a 2/4 TB per l’HYPERSeries 2100 e 2/4/6 TB per l’HYPERSeries 3100 e 3200.

    Proprio quest’ultima serie risulta, tuttavia, essere la versione più completa perché ha l’ulteriore vantaggio di un incremento di memoria RAM, passata dal vecchio limite di 256 MB a moduli da 384 GB e 512 GB.Queste nuove configurazioni non solo rispondono meglio alle necessità operative delle aziende, ma permettono anche una più facile e veloce scalabilità in termini di spazio offrendo una maggiore efficienza con i nuovi Syneto EXPANSION Shelf – 12 baie, 24/48/72 TB. Inoltre, per tener fede ad uno dei punti cardine dell’intera filosofia aziendale, ovvero la semplificazione dei processi, Syneto ha eguagliato la configurazione hardware del modello HYPERSeries 2000 a quella delle proprie unità DRPlay, facendo in modo che possa essere integrata ad altre unità o utilizzata stand-alone dalle aziende. Anche in questo caso, il prezzo non ha subito variazioni.

     

    disaster recovery DR HYPERSeries Syneto
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP

    11/07/2025

    Bancomat rafforza le relazioni con i clienti insieme a Salesforce

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025

    Cybersecurity e AI: in bilico tra rischi e opportunità

    10/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.