• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»SAP e Procurement: più di 1.100 le implementazioni nel 2020

    SAP e Procurement: più di 1.100 le implementazioni nel 2020

    By Redazione LineaEDP22/02/20215 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel 2020 più di 1.100 implementazioni di soluzioni di SAP per il procurement aiutano le aziende a trasformare la gestione della spesa e promuovere attività sostenibili

    sap

    Home Shopping Europe, l’azienda tedesca di prodotti chimici specializzati LANXESS AG, l’azienda globale di fosfati Prayon e Swiss Federal Railways (SBB) sono state tra le quasi 300 implementazioni delle soluzioni SAP Ariba e SAP Fieldglass completate con successo nel quarto trimestre del 2020, portando le implementazioni per l’intero 2020 a oltre 1.100.

    Con soluzioni collaudate che aumentano efficienza, controllo, conformità e risparmio sui costi, SAP sta aiutando molti dei brand più noti al mondo a trasformare e reinventare la gestione della spesa per contribuire a meglio definire e realizzare gli obiettivi di business.

    Durante il quarto trimestre del 2020, a livello globale le aziende hanno continuato a lanciare nuove soluzioni e ad accelerare i loro percorsi di trasformazione digitale, tra cui:

    • DeLaval, leader svedese nelle attrezzature per l’allevamento da latte, ha implementato la soluzione SAP Ariba Buying, che include funzionalità a supporto dell’acquisto guidato, per semplificare il processo di acquisto in tutta l’organizzazione.
    • Home Shopping Europe GmbH (HSE) è un rivenditore omnicanale leader in Europa con tre canali TV (HSE, HSE Extra e HSE Trend) che raggiungono circa 45 milioni di famiglie in Germania, Austria e Svizzera. L’azienda ha implementato le applicazioni SAP Fieldglass Contingent Workforce Management e SAP Fieldglass Services Procurement per ottenere una migliore visibilità sulla forza lavoro esterna. L’automazione dei processi di approvvigionamento e dell’assunzione e gestione di lavoratori esterni consente a HSE di rispettare le normative legali migliorando l’efficienza e l’esperienza utente.
    • Prayon, azienda belga leader globale nel settore dei fosfati, ha implementato la soluzione SAP Ariba Catalog come parte del suo programma di trasformazione digitale per aumentare la conformità, migliorare la visibilità e il controllo della spesa e fornire un’esperienza utente superiore nell’acquisto di beni e servizi indiretti.
    • Swiss Federal Railways (SBB), la compagnia ferroviaria nazionale della Svizzera, ha avviato la prima fase del progetto per implementare le soluzioni SAP Ariba per un approvvigionamento strategico, come indicato nel suo piano di digitalizzazione reso necessario dalla pandemia COVID-19. Sfruttare l’integrazione standard tra le soluzioni SAP Ariba e la soluzione SAP ERP già esistente aiuterà SSB a realizzare la sua visione strategica per un processo di approvvigionamento standardizzato e armonizzato con oltre 15.000 fornitori e per più di 5.000 contratti.

    Inoltre, centinaia di aziende hanno scelto le soluzioni SAP Ariba e SAP Fieldglass nel quarto trimestre, tra cui Chevron, Duratex, Esselunga S.p.a., General Motors LLC, Gilead Sciences Inc., Nestlé S.A., Nomad Foods Limited, Sony Picture Networks India e Wieland-Werke AG.

    Altre aziende che hanno selezionato le soluzioni SAP nel quarto trimestre includono:

    • B3 S.A. – Brasil, Bolsa, Balcão, la più grande borsa valori dell’America Latina, continua ad evolversi e trasformarsi con SAP come suo partner tecnologico consolidato. B3 adotterà le soluzioni SAP Ariba per l’approvvigionamento digitale per aiutare a standardizzare e automatizzare il processo di acquisto in tutta l’organizzazione, migliorare la collaborazione con i fornitori e massimizzare la visibilità e i risparmi sulla spesa.
    • La città di Houston, Texas, la quarta città degli Stati Uniti in rapida crescita, ha scelto diverse soluzioni SAP per soddisfare la sua infrastruttura in espansione e gli interessi globali, tra cui SAP Ariba, SAP Fieldglass, SAP SuccessFactors e SAP Analytics Cloud. Con il software SAP, Houston avrà a disposizione una moderna piattaforma tecnologica che automatizzerà i processi e potenzialmente farà risparmiare alla città milioni di dollari.
    • Los Angeles Unified School District (LAUSD), il secondo distretto scolastico degli Stati Uniti, serve oltre 650.000 studenti in più di 1.400 scuole e centri. Come parte di un’iniziativa strategica per rendere la propria infrastruttura tecnologica più moderna, LAUSD ha selezionato le soluzioni SAP Ariba, SAP Concur e SAP SuccessFactors, nonché le soluzioni di Experience Management di SAP e Qualtrics per il passaggio al cloud.
    • Webasto SE, uno dei 100 più importanti fornitori al mondo per il mercato automotive, ha selezionato le soluzioni SAP Ariba per sostituire i suoi sistemi di approvvigionamento con una piattaforma integrata che fornisce funzionalità complete source-to-pay per tutte le categorie di spesa. L’azienda tedesca mira a promuovere una migliore efficienza dei processi e nella collaborazione interfunzionale, e maggiori risparmi sui costi.

    “Le aziende fanno sempre più affidamento sull’approvvigionamento per guidare il proprio business, promuovere la resilienza e dare valore agli investimenti”, ha affermato John Wookey, presidente, SAP Intelligent Spend Management e Business Network. “I responsabili degli acquisti sanno che l’unico modo per ottenere visibilità e informazioni dettagliate su ogni decisione di spesa è sfruttare la potenza del cloud e unificare i processi di gestione della spesa su un’unica piattaforma. Il nostro team è incessantemente concentrato ad aiutare i clienti a raggiungere l’eccellenza nella gestione della spesa per favorire il risparmio sui costi e accelerare l’innovazione. Siamo anche impegnati ad alimentare una più profonda collaborazione tra i clienti e i rispettivi partner commerciali, e, in ultima analisi, ad aiutarli a raggiungere i propri obiettivi finanziari, operativi, ambientali e sociali”.

    Procurement SAP SAP Ariba SAP Fieldglass
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.