• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    By Redazione LineaEDP18/11/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le funzionalità di SentinelOne consentono ai clienti di proteggere i workload, automatizzare la risposta e salvaguardare l’evoluzione dell’AI su AWS

    sentinelone
    Ely Kahn, Chief Product Officer di SentinelOne

    SentinelOne, specialista a livello globale nella cybersecurity basata sull’intelligenza artificiale, ha presentato una serie di innovazioni e integrazioni con la piattaforma Amazon Web Services (AWS), progettate per offrire tutti i vantaggi della sicurezza dell’AI ai clienti AWS. Dalla messa in sicurezza dei sistemi GenAI nell’ambiente di lavoro alla protezione delle infrastrutture AI, fino allo sviluppo dell’AI agentic e dell’automazione per accelerare indagini e risposta agli incidenti, SentinelOne consente di realizzare, gestire e proteggere il futuro dell’AI, oggi disponibile su AWS.

    Migliorare la sicurezza dell’AI nel cloud AWS con SentinelOne

    Mentre le imprese accelerano l’adozione del cloud e continuano a sperimentare l’AI, devono fronteggiare nuove sfide per proteggere dati, applicazioni e modelli su una superficie di attacco in espansione. Gli ultimi progressi di SentinelOne con AWS ampliano la portata delle sue soluzioni con nuove integrazioni e soluzioni che offrono protezione AI nativa su ogni livello di AWS, dall’infrastruttura ai workflow generativi di AI.

    Le principali novità includono:

    • Singularity Hyperautomation per AWS Security Incident Response – Singularity Hyperautomation di SentinelOne è ora integrata con AWS Security Incident Response, offrendo workflow automatizzati senza codice e playbook di risposta per gli eventi di sicurezza AWS. I clienti possono orchestrare e automatizzare la risposta agli incidenti, dall’isolamento delle risorse interessate e la generazione di notifiche alla creazione di processi fino all’attivazione del sistema di contenimento direttamente dalla piattaforma Hyperautomation di SentinelOne. Gli utenti inseriscono informazioni da diverse fonti, sia interne che esterne al cloud, eliminando gli interventi manuali, riducendo gli errori e il tempo medio di risoluzione (MTTR), così gli analisti si concentrano su attività a valore.
    • Purple AI Support per AWS CloudTrail – Purple AI oggi permette ai team di sicurezza di indagare e cercare minacce usando query in linguaggio naturale sui log di AWS CloudTrail, senza bisogno di una sintesi personalizzata. Ciò accelera le indagini, riduce le curve di apprendimento e semplifica i workflow di conformità e audit.
    • Prompt Security su AWS Marketplace – Gli strumenti Prompt Security di SentinelOne sono oggi disponibili su AWS Marketplace. I tool aiutano i clienti AWS ad adottare un utilizzo sicuro della GenAI con visibilità in tempo reale, applicazione delle policy e protezione dei dati, eliminando rischi quali shadow AI, prompt injection, fuga di dati e altro ancora.
    • Competenza AWS Generative AI – SentinelOne ha ottenuto la Generative AI Competency da AWS, a conferma di expertise e successo ottenuti nella sicurezza AI/GenAI su AWS. Ciò offre ai clienti maggiore fiducia, elasticità di spesa AWS e accesso agli esperti con comprovata competenza tecnica sulla nuova tecnologia AWS GenAI.

    Insieme, SentinelOne e AWS consentono alle organizzazioni di rendere funzionale la sicurezza sull’AI su base scalabile, combinando la protezione in real-time con la velocità e l’elasticità del cloud.

    Disponibilità

    Tutte le integrazioni e le offerte annunciate sono già disponibili per la piattaforma SentinelOne Singularity su AWS Marketplace.

    Dichiarazioni

    “Sicurezza e innovazione vanno di pari passo”, ha affermato Ely Kahn, Chief Product Officer di SentinelOne. “La collaborazione con AWS aiuta le imprese nello sfruttare appieno il potenziale dell’AI e del cloud senza compromettere fiducia o controllo. Insieme, stiamo offrendo le basi della sicurezza AI per la prossima generazione del computing aziendale”.

    “AWS e SentinelOne vogliono garantire il futuro dell’innovazione in ambito AI. La decisione di SentinelOne di ampliare le soluzioni di sicurezza su AWS conferma lo stesso approccio nel supportare i clienti nell’adozione delle tecnologie di AI con una protezione affidabile”, ha dichiarato Hart Rossman, VP of Global Services Security di AWS. “Con le nuove integrazioni e le offerte di AWS Marketplace, i clienti beneficiano di una visibilità completa sui propri ambienti, di capacità di risposta automatizzate e strumenti avanzati di sicurezza basati sull’AI che proteggono i workload e i dati più preziosi mentre innovano su larga scala”.

    Amazon Web Services (AWS) intelligenza artificiale (AI) SentinelOne
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.