• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Da SGBox una App per la gap analysis

    Da SGBox una App per la gap analysis

    By Redazione LineaEDP18/12/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’azienda italiana lancia un’applicazione per ottenere la conformità al nuovo regolamento Europeo sulla Privacy

    i dati

    È una nuova applicazione di gap analysis totalmente integrata all’interno della sua piattaforma quella annunciata da SGBox per consentir ai clienti di verificare, in perfetta autonomia, le differenze tra i requisiti già soddisfatti e quanto richiesto dal GDPR prossimo a entrare in vigore.

    Disponibile dal 2018, l’aggiornamento proposto dall’azienda specializzata nell’analisi dei log, correlazione di eventi e vulnerability management, promette di fornire un ulteriore strumento innovativo e di qualità che consentirà alle aziende di rispettare pienamente la compliance, in termini di Protezione dei Dati Personali, anche a a seconda del mercato in cui operano.

    Il nuovo regolamento europeo denominato General Data Protection Regulation – GDPR stabilisce, infatti, nuove regole, più stringenti, sul trattamento dei dati personali e verrà applicato alle organizzazioni che operano in Europa e agli individui che risiedono nell’Unione europea. In base alla nuova normativa le aziende che subiscono violazioni dei dati possono essere gravemente sanzionate se tale violazione non viene prontamente notificata alle autorità.

    Verso una valutazione del rischio da rendere prioritaria
    Considerando che la valutazione dei rischi e un piano d’azione per affrontare le criticità presenti all’interno dell’organizzazione dovrebbero essere una priorità per ogni azienda, SGBox ha messo a punto un’applicazione opzionale ma utilizza il medesimo framework di SGBox così da fornire la medesima interfaccia utente.

    SGBox_gap analysisL’applicazione si compone di un questionario che viene estratto dai requisiti presenti nel GDPR e, sulla base delle risposte fornite, permette di determinare, in totale autonomia e quindi con un considerevole abbattimento dei costi, il “gap” tra quanto viene dichiarato dall’utente (ovvero l’azienda) e quanto richiesto dalla normativa (il GDPR). Le eventuali differenze vengono poi schematizzate in una sezione riassuntiva che definisce, per ogni tipologia di categoria i diversi gap, con la possibilità di avere anche una rappresentazione grafica.

    L’azienda ha in programma di presentare una seconda release dell’applicazione che permetterà di integrare quanto rilevato nella prima fase, tramite la gap analysis, con quanto rilevato da SGBox attraverso i propri moduli: un’implementazione per consentire uno step ulteriore verso la totale conformità e sicurezza dei dati aziendali.

     

     

     

     

     

     

    gap analysis GDPR (General Data Protection Regulation) General Data Protection Regulation SGBox
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.