• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Neocloud: evoluzione e prossimi passi
    • Workflow Management: il cuore silenzioso del lavoro del futuro
    • Service Governance: il nuovo paradigma per trasformare l’investimento IT in valore
    • IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia
    • Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?
    • AI agentica: perché deve essere presente nell’agenda di ogni consiglio di amministrazione
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Sirti avvia un ampio progetto di re-skill della forza lavoro nell’ambito del Fondo Nuove Competenze ANPAL

    Sirti avvia un ampio progetto di re-skill della forza lavoro nell’ambito del Fondo Nuove Competenze ANPAL

    By Redazione LineaEDP07/01/2021Updated:07/01/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il progetto – denominato New skills to build the future – coinvolgerà oltre 1.100 dipendenti che saranno impegnati in approfonditi percorsi di formazione per sviluppare nuove competenze in ottica digitale nell’ambito del settore delle telecomunicazioni

    Clemente Perrone, direttore risorse umane di Sirti
    Clemente Perrone, direttore risorse umane di Sirti

    Sirti – hub di innovazione nel campo dello sviluppo delle infrastrutture di rete – comunica l’avvio del progetto New skills to build the future, approvato dall’Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro (Anpal) nell’ambito del Fondo Nuove Competenze.

    Il progetto sarà sviluppato nel corso del 2021 e coinvolgerà oltre 1.100 dipendenti, per un totale di 290 mila ore di formazione in ottica digitale.

    I dipendenti di Sirti saranno impegnati in un solido percorso di aggiornamento professionale per dotarsi di tutti gli strumenti conoscitivi e tecnici necessari a cogliere le opportunità derivanti dai prossimi investimenti sulle reti in fibra ottica e 5G.

    “In risposta alle mutate esigenze sia di mercato che di contesto sociale, Sirti sta da tempo lavorando all’evoluzione del proprio framework organizzativo e all’innovazione dei processi per incrementare la propria competitività e la capacità dei propri dipendenti di rispondere al nuovo scenario digitale”, ha commentato Clemente Perrone, direttore risorse umane di Sirti. “Ci siamo concentrati su tutti quei professionisti che sono maggiormente impattati dalla cosiddetta obsolescenza tecnologica in ambito Telco e, in questo quadro, lo strumento messo a disposizione dall’ANPAL si dimostra fondamentale nel quadro del nostro percorso di trasformazione competitiva, fornendoci le leve per avviare un programma – di ampio respiro – di aggiornamento professionale per il nostro personale di Operations e di project management”.

    Il progetto è stato reso possibile grazie anche all’interlocuzione responsabile e alla collaborazione con le Organizzazioni Sindacali e riuscirà a impattare in modo immediato sulle risorse in termini di potenziamento delle competenze tecniche.

    Sirti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Neocloud: evoluzione e prossimi passi

    28/11/2025

    Workflow Management: il cuore silenzioso del lavoro del futuro

    28/11/2025

    Service Governance: il nuovo paradigma per trasformare l’investimento IT in valore

    28/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Commend, la comunicazione diventa intelligente
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Defence Tech

    IoT ad alto rischio: oltre 9 milioni di dispositivi esposti in Italia

    28/11/2025

    Harrods al centro di due attacchi informatici: cosa è andato storto?

    28/11/2025

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.