• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    • L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech
    • Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault
    • PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati
    • Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson
    • Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate
    • Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»SUSE offre accesso rapido alle nuove funzionalità di Azure

    SUSE offre accesso rapido alle nuove funzionalità di Azure

    By Redazione LineaEDP04/09/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciato il primo kernel Linux di fascia enterprise ottimizzato per il cloud di Microsoft

    Un nuovo kernel customizzato e ottimizzato per i workload destinati a Microsoft Azure. Lo ha annunciato SUSE spiegando come le istanze on-demand di SUSE Linux Enterprise Server 15 possono ora raggiungere prestazioni più elevate e tempi di boot più rapidi insieme a un minor ingombro di memoria.

    Il kernel messo a punto per Azure consente, infatti, di accedere più velocemente alle nuove funzionalità del cloud di Microsoft e a quelle di prossima introduzione, accrescendo così l’agilità dei clienti.

    SUSE sta lavorando al fianco dell’azienda di Redmond e di altri partner per adattare e rendere sicure soluzioni open source che permettano ai clienti di gestire la complessità, ridurre i costi ed erogare quei servizi business-critical che si trovano alla base della trasformazione digitale.

    Nello specifico, la collaborazione di SUSE con Microsoft è basata sulla volontà di andare incontro alle esigenze in evoluzione dei clienti che utilizzano SUSE Linux Enterprise Server e che vogliono approfittare velocemente dei nuovi servizi Azure come Accelerated Networking with SR-IOV, Write Accelerator e altre funzionalità ancora con una cadenza che si allinea al ciclo di rilascio del team di engineering di Azure.

    Throughput di rete più veloci e riduzione della latenza
    Da SUSE Linux Enterprise Server 15 i clienti possono attendersi vantaggi prestazionali misurabili come un throughput di rete potenzialmente più veloce del 25% e una riduzione del 23% nella latenza media. Le istanze di SUSE Linux Enterprise Server 15 su Azure verranno fatte girare per default su questo kernel customizzato, anche se i clienti avranno la flessibilità di poter tornare al kernel standard utilizzando il package manager Zypper.

    Oltre al kernel ottimizzato per Azure, i clienti che si avvalgono di SUSE Linux Enterprise Server su Azure hanno a disposizione nell'ambito di SUSE Public Cloud Module anche una serie di tool e risorse per deployment nativi su cloud, come la capacità di gestire le risorse Azure attraverso il prompt di comandi Linux.

    SUSE Linux Enterprise Server con il kernel ottimizzato per Microsoft Azure è già disponibile all'interno di Azure Marketplace con prezzi e piani di supporto standard.

     

     

     

    Kernel Microsoft Azure Suse SUSE Linux Enterprise Server 15
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.