• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Syncplicity cresce in Europa

    Syncplicity cresce in Europa

    By Redazione LineaEDP25/03/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuova nomina e nuovo centro Europeo di Cloud storage per aggredire il mercato europeo in rapida espansione

    EMC-Syncplicity

    Syncplicity, azienda specializzata nel mercato dell’archiviazione, sincronizzazione e condivisione dei file ibridi d’impresa, ha annunciato importanti investimenti in Europa sull’onda della sua rapida espansione nel continente.

    La prima novità riguarda la nomina di Jan Jensen a Executive Vice President per le vendite globali. Basati in Europa, Jensen e la sua squadra sono pronti a guidare la crescita di Syncplicity nell’area e hanno già ottenuto diversi nuovi contratti, capitalizzando sulla domanda per una soluzione di sincronizzazione e condivisione dei file aziendali che tenga conto delle specifiche esigenze delle normative europee in termini di controllo dei dati.

    Altra novità è la recente inaugurazione del centro di Cloud storage a Francoforte, cui seguirà nel corso dell’anno l’apertura di un centro europeo di Cloud orchestration. I potenziali clienti sono aziende nei settori manifatturiero, finanziario, energetico, pubblico e delle utility che hanno la necessità di proteggere la loro proprietà intellettuale.

    Il nuovo centro europeo di Cloud storage supporta i clienti di Syncplicity nella trasformazione delle loro aziende fornendo ai dipendenti accesso alle informazioni senza soluzione di continuità, assicurando al contempo protezione ai file aziendali. Con un singolo click, i clienti possono scegliere di immagazzinare i propri dati esattamente dove ne hanno necessità, offrendo nuovi modi di mettere i dati in sicurezza e assicurando il rispetto delle normative europee di tutela della privacy. Syncplicity comprende anche clausole modello per i suoi livelli di servizio nel Cloud, fornendo una base legale per sostenere i requisiti dell’Unione Europea in fatto di protezione dei dati.

    Cloud orchestration center Cloud storage center Europa Executive Vice President Jen Jensen nomina Syncplicity
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.