• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Syntel porta 1 miliardo di dollari di ricavi ad Atos

    Syntel porta 1 miliardo di dollari di ricavi ad Atos

    By Redazione LineaEDP16/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il fornitore di servizi IT ad alto valore aggiunto opererà come unità dedicata all’interno della divisione Business & Platform Solutions di Atos

    Atos ha completato l’acquisizione di Syntel, fornitore mondiale di servizi IT ad alto valore aggiunto con particolare riferimento al mercato finanziario, bancario e assicurativo. Parliamo di una realtà che, nel 2017, ha dedicato il 40% delle sue attività in digitale, automazione e robotizzazione generando icavi per 924 milioni di dollari, di cui l’89% in Nord America, con un margine operativo del 25%.

    Come commentato a chiusura dell’accordo da Thierry Breton, Presidente e Amministratore delegato di Atos: «Questo accordo segna un passaggio importante nello sviluppo della leadership Atos, pronta ad accogliere gli oltre 23.000 dipendenti di Syntel. La nuova configurazione di Atos contribuirà ad accelerare la trasformazione digitale dei nostri clienti in tutto il mondo, rafforzando le nostre attività di Business & Platform Solutions per i nuovi clienti in Nord America e offrendo piattaforme di distribuzione all'avanguardia con base in India per sostenere in modo competitivo ed efficace i nostri clienti nel percorso della digital transformation».

    Stando a quanto reso noto, Syntel opererà come unità dedicata denominata Atos Syntel all’interno della divisione Business & Platform Solutions di Atos che, con l’acquisizione di Syntel, ha rafforzato la sua capacità di disegnare e implementare per i nostri clienti in Italia e in Europa soluzioni avanzate di tipo cognitivo e robotico volte ad aumentare la produttività in ogni settore industriale.

    I termini dell’accordo
    In conformità con i termini dell’accordo di fusione, annunciato il 22 luglio 2018 e approvato dagli azionisti di Syntel il 1° ottobre 2018, Syntel diventa oggi una società interamente controllata da Atos. Il prezzo di acquisto di 3,4 miliardi di dollari e il rimborso del debito residuo di Syntel, pari 0,3 miliardi di dollari, sono stati finanziati attraverso un accordo sottoscritto da BNP Paribas e J.P. Morgan Securities PLC e conta sull’adesione di 25 banche.

    Dall’operazione si prevedono importanti sinergie nello sviluppo dei ricavi con una crescita basata su opportunità di cross-selling stimata in 250 milioni di dollari e sinergie di costo annuali stimate in 120 milioni di dollari entro il 2021, con un 20% di margine operativo, di cui la metà previsto entro la fine del 2020.

    Atos beneficerà inoltre delle riconosciute capacità di offshore, automazione e robotizzazione di Syntel e prevede di generare sinergie di costo, in particolare applicando le best practice di Syntel sul modello operativo esistente di Atos Business & Platform Solutions. I benefici in termini di costi totali sono stimati a 120 milioni di dollari all'anno su una base run rate entro la fine del 2021 con una linearità di fase.

    Si prevede che l’operazione sarà immediatamente positiva per l’EPS, con una crescita a due cifre già nel 2019, escludendo l'impatto della PPA e dei costi di transazione e di implementazione. Syntel sarà consolidata nel bilancio del Gruppo a partire dal 1° novembre 2018.

     

    acquisizione Atos Syntel
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.