• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    • Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Syntel porta 1 miliardo di dollari di ricavi ad Atos

    Syntel porta 1 miliardo di dollari di ricavi ad Atos

    By Redazione LineaEDP16/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il fornitore di servizi IT ad alto valore aggiunto opererà come unità dedicata all’interno della divisione Business & Platform Solutions di Atos

    Atos ha completato l’acquisizione di Syntel, fornitore mondiale di servizi IT ad alto valore aggiunto con particolare riferimento al mercato finanziario, bancario e assicurativo. Parliamo di una realtà che, nel 2017, ha dedicato il 40% delle sue attività in digitale, automazione e robotizzazione generando icavi per 924 milioni di dollari, di cui l’89% in Nord America, con un margine operativo del 25%.

    Come commentato a chiusura dell’accordo da Thierry Breton, Presidente e Amministratore delegato di Atos: «Questo accordo segna un passaggio importante nello sviluppo della leadership Atos, pronta ad accogliere gli oltre 23.000 dipendenti di Syntel. La nuova configurazione di Atos contribuirà ad accelerare la trasformazione digitale dei nostri clienti in tutto il mondo, rafforzando le nostre attività di Business & Platform Solutions per i nuovi clienti in Nord America e offrendo piattaforme di distribuzione all'avanguardia con base in India per sostenere in modo competitivo ed efficace i nostri clienti nel percorso della digital transformation».

    Stando a quanto reso noto, Syntel opererà come unità dedicata denominata Atos Syntel all’interno della divisione Business & Platform Solutions di Atos che, con l’acquisizione di Syntel, ha rafforzato la sua capacità di disegnare e implementare per i nostri clienti in Italia e in Europa soluzioni avanzate di tipo cognitivo e robotico volte ad aumentare la produttività in ogni settore industriale.

    I termini dell’accordo
    In conformità con i termini dell’accordo di fusione, annunciato il 22 luglio 2018 e approvato dagli azionisti di Syntel il 1° ottobre 2018, Syntel diventa oggi una società interamente controllata da Atos. Il prezzo di acquisto di 3,4 miliardi di dollari e il rimborso del debito residuo di Syntel, pari 0,3 miliardi di dollari, sono stati finanziati attraverso un accordo sottoscritto da BNP Paribas e J.P. Morgan Securities PLC e conta sull’adesione di 25 banche.

    Dall’operazione si prevedono importanti sinergie nello sviluppo dei ricavi con una crescita basata su opportunità di cross-selling stimata in 250 milioni di dollari e sinergie di costo annuali stimate in 120 milioni di dollari entro il 2021, con un 20% di margine operativo, di cui la metà previsto entro la fine del 2020.

    Atos beneficerà inoltre delle riconosciute capacità di offshore, automazione e robotizzazione di Syntel e prevede di generare sinergie di costo, in particolare applicando le best practice di Syntel sul modello operativo esistente di Atos Business & Platform Solutions. I benefici in termini di costi totali sono stimati a 120 milioni di dollari all'anno su una base run rate entro la fine del 2021 con una linearità di fase.

    Si prevede che l’operazione sarà immediatamente positiva per l’EPS, con una crescita a due cifre già nel 2019, escludendo l'impatto della PPA e dei costi di transazione e di implementazione. Syntel sarà consolidata nel bilancio del Gruppo a partire dal 1° novembre 2018.

     

    acquisizione Atos Syntel
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro

    26/09/2025

    Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.