• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Talend Data Fabric: annunciata la versione Summer ‘19

    Talend Data Fabric: annunciata la versione Summer ‘19

    By Redazione LineaEDP17/07/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova release Summer ’19 di Talend Data Fabric è progettata per dare il via alle integrazioni di dati e offre la possibilità di scalare rapidamente in ambienti ibridi e multi-cloud complessi

    Talend

    E’ stata annunciata la release Summer ’19 di Talend Data Fabric, la suite end-to-end di Talend, specialista nell’integrazione e integrità dei dati in cloud.

    I vantaggi

    La nuova versione rappresenta la prima piattaforma scalabile disponibile sul mercato che consente una facile accelerazione per lo sviluppo di tutti i tipi di ambienti di integrazione dati, dalle semplici attività di acquisizione dati agli scenari più completi. La versione Summer ’19 consente alle aziende di gestire da subito le esigenze aziendali per l’avvio di progetti di integrazione dati a lungo termine come la governance e il supporto cross-cloud.

    La nuova release di Talend Data Fabric consente ai professionisti dei dati – dai ‘citizen integrator’ agli sviluppatori più tecnici – di adottare rapidamente progetti di data warehouse e di passare facilmente a casi d’uso ibridi multi-cloud più complessi e affidabili. Le nuove funzionalità flessibili con modello di pagamento a consumo, la chat integrata e la preparazione dei dati basata su machine learning, possono accelerare lo sviluppo di progetti nuovi e di quelli già in corso. Grazie ai miglioramenti della protezione dei dati e DevOps scalabili con supporto migliorato e all’integrazione automatica continua (CI), Talend Data Fabric è in grado di assicurare la gestione di progetti di qualsiasi dimensione e complessità.

    Le nuove funzionalità della versione Summer ’19 includono:

    Facilità e rapidità di avvio di progetti di integrazione dati
    • L’opzione flessibile con pagamento a consumo con Pipeline Designer abilita una fatturazione più semplice in base a quanto viene utilizzato consentendo l’avvio di progetti di integrazione dei dati di nuova generazione
    • La chat integrata offre assistenza online in tempo reale per aiutare gli utenti a risolvere i problemi tecnici

    Scalabilità per integrazioni complesse affidabili in ambienti cloud, ibridi e on-premise

    • Dati intelligenti con integrazione di funzioni di machine learning (MagicFill)
    • Distribuzioni ibride gestite centralmente dal cloud
    • Il supporto completo per i Databricks e connettività Microsoft Azure con Pipeline Designer offre maggiori opzioni per la connettività e l’elaborazione di big data su larga scala
    • Supporto nativo esteso per Delta Lake, il livello di storage open source che rende disponibile l’analisi dei dati
    • La nuova funzione Format Preserving Encryption reversibile che soddisfa le esigenze di protezione dei dati sensibili

    Accelerare lo sviluppo su larga scala

    • Il supporto avanzato per i container offerto da Docker per Data Services e Routes permette di scalare facilmente verso l’alto e verso il basso in base alle esigenze aziendali
    • L’automazione CI aziendale può essere facilmente attivata utilizzando il nuovo plug-in zero config CI per sfruttare automaticamente CI / CD senza alcuna impostazione o configurazione complessa.

    La versione Summer di Talend Data Fabric sarà disponibile nel corso del terzo trimestre per ambiente cloud e on-premise.

    Talend Talend Data Fabric Talend Data Fabric Summer '19
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.