• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Talend e Google Cloud Platform per la Bi di Travis Perkins

    Talend e Google Cloud Platform per la Bi di Travis Perkins

    By Redazione LineaEDP27/09/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I nuovi connettori Talend Data Fabric per Google Cloud permettono al fornitore di materiali da costruzione di trasformare i dati in informazioni strategiche

    Travis Perkins, il principale fornitore di materiali da costruzione e negozi di articoli per la casa, come Wickes e Benchmarx, sta utilizzando Talend e Google Cloud Platform per migliorare la qualità dei dati, la coerenza e la business agility in molteplici dipartimenti.

    Lo ha fatto sapere lo specialista delle soluzioni software di integrazione cloud e big data, che ha lanciato una serie completa di connettori per la sua piattaforma di integrazione Talend Data Fabric per aiutare i clienti ad acquisire, elaborare, arricchire e ripulire rapidamente i dati per eseguire query analitiche ad alte prestazioni nel cloud e trasmettere informazioni dettagliate accurate in tempo reale.

    Grazie alla nuova integrazione di Talend con Google BigQuery, Travis Perkins è ora in grado di trasferire più velocemente un certo numero di fonti dati di business intelligence interne ed esterne sul cloud per migliorare la customer experience. Tanto che, per scalare ulteriormente la propria attività e operare in modo più efficiente, Travis Perkins sta lavorando per spostare, entro il 2019, tutte le sue app nel cloud.

    La connettività nativa di Talend a numerosi servizi Google Cloud accelera lo sviluppo di pipeline di dati cloud, permettendo ai clienti di analizzare fonti di dati strutturati e non strutturati per ottenere informazioni utili e fruibili.

    Mettere in ordine i big data conviene
    Secondo IDC l’universo digitale sarebbe raddoppiato in dimensioni ogni due anni, ma il ritmo crescente della digitalizzazione porta a un raddoppio dei dati creati in intervalli molto più brevi. Di conseguenza, una ricerca Gartner afferma che l’80% dei dati aziendali sono ora non strutturati – includendo qualsiasi tipo di file come video, file audio e post sui social media – e possono essere più difficili da analizzare per informazioni approfondite.
    Tuttavia, se mettere ordine tra enormi quantità di informazioni può essere scoraggiante e impegnativo, per contro si ottengono per contro numerosi benefici.

    Lo sanno bene in Talend, dove la combinazione con Google Cloud Platform permette ai team It aziendali di ricavare informazioni dettagliate da fonti di dati precedentemente compartimentati e inaccessibili e di innovare con rapidità in aree emergenti come l’analisi del sentiment e il machine learning.

    La serie completa di connettori di Talend per le soluzioni Google Cloud Platform (incluse Google BigQuery, Dataproc, Cloud Storage e Pub/Sub) permette, infatti, ai clienti di:

    ●      Velocizzare l’analisi dei dati con i componenti Spark di Talend per Google BigQuery.

    ●      Fornire informazioni dettagliate di business on-demand elaborando eventi e log di Pub/Sub utilizzando Spark Streaming.

    ●      Migliorare la produttività It con componenti integrati per avviare o bloccare cluster Dataproc.

    business intelligence cloud Google Cloud Platform Talend Travis Perkins
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile

    08/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.