• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Talend guida l’innovazione nel visual API design

    Talend guida l’innovazione nel visual API design

    By Redazione LineaEDP02/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciato il supporto per le specifiche OpenAPI versione 3.0 integrate nella release Spring ’19 di Talend Data Fabric

    Talend, già membro fondatore della OpenAPI Initiative, ha annunciato il supporto per le specifiche OpenAPI (OAS) versione 3.0 che vengono integrate nella release Spring ’19 di Talend Data Fabric.

    Nello specifico, le nuove avanzate funzionalità del servizio API integrate in Talend Cloud forniscono un supporto completo al ciclo di vita dello sviluppo delle API, consentendo un notevole risparmio di tempo nella creazione e nella manutenzione delle API in un ambiente integrato.

    Diventa così possibile per le aziende rendere i dati disponibili a più utenti all’interno e all’esterno di un’organizzazione e creare nuovi prodotti e servizi in grado di generare nuovi modelli di business e redditività.

    Ma non solo, con questa nuova versione Talend può anche garantire che i clienti abbiano un percorso di aggiornamento graduale all’OAS 3.0 partendo da versioni precedenti o formati alternativi.

    Più velocità e compatibilità
    Talend Cloud è una piattaforma di integrazione as-a-service (iPaaS) che rende semplice raccogliere, governare, trasformare e condividere i dati.

    I punti di forza del supporto OAS 3.0 integrato in Talend Cloud includono:

    Supporto per la composizione del data type, ad esempio accorpare diverse informazioni relative al cliente (come profilo, contatto o preferenze) in una vista unificata del cliente

    Supporto polimorfico per il data type;

    Capacità di documentare nuovi schemi di sicurezza (come OpenID Connect o JWT);

    Componenti API riutilizzabili (ad esempio creare un componente che descrive come impaginare i risultati e utilizzarlo in più operazioni API);

    Risposta predefinita e intervalli di stato (ad esempio “qualsiasi errore” in questa operazione, verrà restituita “questa particolare” risposta);

    Conversione delle definizioni API in e da altri formati (ad esempio RAML e Swagger);

    Implementazione visiva delle API come mini e microservizi.

    Miglioramenti cloud della versione Spring ’19
    Oltre ai nuovi servizi API, la versione Spring ’19 di Talend Data Fabric include nuove funzionalità per la console di gestione, la preparazione dei dati e le capacità di gestione, tra cui:

    Migliore supporto per Amazon API Gateway API e per Azure API Management;

    Implementazione del servizio automatizzato tramite le API Talend Cloud;

    Autenticazione tramite token di accesso individuale;

    Un nuovo designer grafico basato sul Web per creare pipeline end-to-end per l’anteprima e la trasformazione dei dati;

    Miglioramento dell’efficienza per la pulizia e la standardizzazione dei dataset.

    OpenAPI OpenAPI Initiative Talend
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.