• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Tecnologia Pure Storage per l’innovazione di Gruppo Castelli

    Tecnologia Pure Storage per l’innovazione di Gruppo Castelli

    By Redazione LineaEDP05/12/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione all-flash di Pure per la business continuity migliora la produzione e le operation del produttore di formaggi italiano

    Gruppo Castelli, specialista nella produzione di formaggi e di prodotti caseari tipici italiani, ha scelto Pure Storage per supportare la business continuity e la strategia di gestione dell’IT, fondamentale per garantire l’alta disponibilità dei dati, e per eseguire gli aggiornamenti di sistema senza nessuna interruzione di servizio.

    La tecnologia di Pure ha permesso al Gruppo Castelli di ridurre il costo della manutenzione dello storage dell’80%, di diminuire il consumo di energia, di contenere le ore di straordinari dei dipendenti e di azzerare l’outsourcing dell’IT.

    Tra i marchi riconosciuti nella produzione di formaggi DOP, a denominazione STG (Specialità Tradizionale Garantita) e di prodotti caseari tipici italiani, Gruppo Castelli vanta una tradizione che risale al 1892 e una presenza sui principali mercati di tutto il mondo, per un volume d’affari che supera i 500 milioni di euro.

    Il Gruppo si occupa di produrre e confezionare formaggi di particolare pregio con linee di confezionamento costantemente attive negli stabilimenti produttivi. Esse sono collegate con il magazzino di stoccaggio dei prodotti, così da aggiornare in tempo reale le quantità disponibili quando il prodotto viene pesato e confezionato.

    Quando la produzione rischia il blocco
    Le linee sono controllate dai Programmable Logic Controller (PLC) – computer specializzati nella gestione e controllo dei processi industriali – i quali inviano i dati alle applicazioni sui sistemi di Pure Storage che gestiscono le operazioni, per chiudere il ciclo produttivo. In questo processo, è essenziale per Gruppo Castelli avere una disponibilità completa delle applicazioni e dei dati. In mancanza di ciò, esiste il rischio del blocco della produzione che comporterebbe un forte impatto sul business.

    Il consumo energetico della soluzione Pure Storage è intorno ai 600 Watt, un evidente risparmio rispetto agli oltre 3 kw utilizzati in precedenza. Inoltre la manutenzione viene ora eseguita esclusivamente durante le ore di lavoro e non richiede straordinari.

    Innovazione e consolidamento
    Come riferito in una nota ufficiale da Michele Gottardi, IT manager del Gruppo Castelli: «La tecnologia All Flash di Pure Storage si è dimostrata immediatamente efficace ed ha fornito diversi benefici. In primo luogo, la continuità di business, ma anche in materia di risparmi, efficienza e razionalizzazione delle risorse. Da quando abbiamo effettuato il deployment di Pure, l’outsourcing è stato azzerato, mentre le risorse dedicate alla manutenzione dello storage si sono ridotte di circa l’80%. Ciò significa che ora disponiamo di più tempo e di maggiori energie per altre attività».

    Da qui l’osservazione di Stefano Ziliotti (nella foto), Direttore Marketing & Trade Marketing del Gruppo Castelli, secondo cui: «Pensiamo che Pure possa accompagnarci anche nelle fasi future della nostra espansione commerciale, per supportarci nella costruzione di un rapporto sempre più evoluto e personalizzato con il mercato, grazie al valore che può essere estratto dai dati».

     

     

    business continuity Gruppo Castelli Pure Storage storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.