• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Teradata: Stop Buying Analytics

    Teradata: Stop Buying Analytics

    By Redazione LineaEDP09/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    È ora di iniziare a investire in risposte

    Teradata porta sul mercato un approccio di nuova concezione ridefinendo la sua posizione nella categoria degli analytics, e stabilendo criteri e aspettative completamente nuovi per le soluzioni di intelligence a disposizione delle imprese globali. L'azienda sta portando avanti questa visione innovativa dal suo campus di San Diego, che da oggi è il nuovo quartier generale globale di Teradata, scelto per beneficiare dei profondi legami della West Coast con l'innovazione tecnologica e il talento.

    L’operazione si inserisce in quadro dove il settore degli "analytics" è completamente cambiato, diventando un'industria da 200 miliardi di dollari, alimentata dalla velocità, dalle dimensioni e dalla concorrenza all'interno della crescente economia digitale. Ma con il volume e l'intensità crescenti dei dati, il mercato oggi si è saturato di emulatori e nuovi operatori che hanno solo contribuito ad aggiungere complessità e incertezza per tutte quelle aziende che vogliono investire in risposte, e non in analytics.

    "Individuare informazioni preziose su vasta scala è sempre stata la nostra mission, ma ora stiamo portando a nuovi livelli la nostra offerta – unica sul mercato – grazie a un posizionamento unificato capace di rendere il nostro software e la nostra esperienza di consulenza disponibili as-a-service, in cloud o on-premises", ha dichiarato Victor Lund, CEO di Teradata. "Siamo ancora più risoluti nel perseguire il nostro ambizioso progetto e la nostra strategia basata sui dati, incentrata sul cliente e costruita sull'esperienza. Oggi lanciamo una sfida a tutto il nostro settore".

    A guidare questo nuovo approccio è la peculiare capacità di Teradata di comprendere tutti i dati, sempre, per trovare le risposte alle sfide più difficili. Teradata fornisce risposte intelligenti in tempo reale, indipendentemente dalla dimensione o dal volume delle query. E il tutto viene eseguito on-premises, nel cloud e in qualsiasi soluzione intermedia. Parliamo di "pervasive data intelligence", che oggi solo Teradata è in grado di offrire grazie ai suoi prodotti tecnologicamente all'avanguardia, alle sue competenze e ai suoi servizi, i migliori del settore.

    Ad aprire la strada è Teradata Vantage, piattaforma per la pervasive data intelligence che offre alle aziende la velocità, la scalabilità e la flessibilità di cui hanno bisogno per analizzare, ovunque, qualsiasi dato e fornire gli analytics più significativi. Vantage garantisce una vera intelligence su ciò che conta di più per il successo di ogni azienda.

    Ma la tecnologia è solo una parte della storia. Teradata Consulting fornisce l'accesso a oltre 5.000 esperti in tutto il mondo e le capacità ininterrotte di servizio necessarie per implementare la pervasive data intelligence nelle più grandi aziende, risolvendo alcuni dei problemi più difficili al mondo.

    "Teradata offre una combinazione unica e rivoluzionaria di tecnologie e persone con competenze senza uguali per raggiungere il nostro ambizioso obiettivo – trasformare, grazie al potere dei dati, il modo in cui le aziende lavorano e le persone vivono", ha dichiarato Oliver Ratzesberger, Chief Operating Officer di Teradata. "Per questo siamo l'unica società operante nel settore degli analytics in grado di aiutare i nostri clienti a superare la complessità, i costi e l'inadeguatezza del panorama analitico attuale per trovare le risposte alle sfide più difficili, risposte che aiutino il mondo a evolvere. Dai nostri prodotti alle nostre persone, la nostra posizione di leader nella pervasive data intelligence ridefinisce tutto ciò che facciamo".

    Analytics Data Intelligence Teradata
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.