• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    • L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech
    • Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault
    • PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati
    • Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson
    • Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate
    • Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati
    • “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Trend Micro Apex One offre sicurezza endpoint definitiva

    Trend Micro Apex One offre sicurezza endpoint definitiva

    By Redazione LineaEDP08/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova soluzione all-in-one ridefinisce la sicurezza degli endpoint con rilevamento e risposta automatizzate

    Trend Micro ha annunciato al mercato Apex One, la nuova soluzione all-in-one che automatizza il rilevamento e la risposta fornendo una visibilità completa all’IT e ai team di security.

    Rispetto alle precedenti soluzioni tradizionali di antimalware, Apex One si presenta come una piattaforma unificata per la gestione di diversi servizi, ridefinendo in questo modo la sicurezza degli endpoint, grazie alle sue vaste capacità offerte attraverso un singolo agente, sia negli ambienti SaaS che nei deployment on-premise.

    Nel dettaglio, Apex One presenta 3 novità fondamentali:

    Automated Detection & Response

    Apex One si basa sulle tecniche di sicurezza di XGen, un mix intergenerazionale di tecniche di difesa dalle minacce che applica in maniera intelligente la giusta tecnologia nel momento giusto. Il prodotto include le capacità di virtual patching più puntuali del mercato, grazie alle abilità della Trend Micro Zero Day Initiative, oltre a una gamma di tecnologie moderne che rilevano e bloccano gli attacchi avanzati, incluse le minacce fileless.

    Actionable Insights

    Apex One introduce capacità estese di endpoint detection and response (EDR). Inoltre, si connette al servizio Trend Micro di managed detection and response (MDR), che permette ai team interni un rilevamento e monitoraggio migliori.

    All-in-one

    Apex One offre la migliore gamma di funzionalità da un singolo agente, mentre molti vendor si basano ancora su due o più. Apex One potenzia la EDR con strumenti automatici di detection & response, semplificando il deployment ed eliminando la segregazione tra sistemi, detta “silos”.

    Con Apex One rivoluzioniamo la gestione e il controllo della sicurezza informatica, aiutando i clienti ad affrontare le minacce attuali, in modo estremamente funzionale e preciso e con parità di funzionalità per le versioni on-premise e SaaS. Apex One sostituisce OfficeScan. I clienti OfficeScan riceveranno un update gratuito alla soluzione Apex One. Alcune caratteristiche, come le investigazioni EDR potrebbero richiedere ulteriori licenze.

    Come riferito in una nota ufficiale da Salvatore Marcis, Technical Director Trend Micro Italia: «Oggi i team di IT security sono sempre più sopraffatti dal numero di prodotti che servono per proteggere completamente i loro endpoint. In combinazione con un numero crescente di avvisi e informazioni di log non correlate, diventa difficile rispondere in modo sufficientemente rapido alle minacce di ultima generazione. Per questo motivo, l’accorpamento di diversi servizi migliora significativamente le prestazioni, diminuendo il carico sulle macchine».

    Sempre secondo il manager, in questo momento il mondo IT sta vivendo un grande cambiamento. Le migrazioni cloud, la convergenza di IT e OT, un’adozione sempre maggiore di tecnologie per lo smart working e una connettività in crescita, creano nuove opportunità di business per le aziende ma anche nuovi possibili punti di attacco per i cyber criminali. Questi cambiamenti obbligano a ridefinire il concetto di protezione degli endpoint. Se prima la sicurezza degli endpoint tendeva a essere considerata una commodity, ora acquisisce un valore intrinseco molto forte e per questo non è più trascurabile. Le aziende si troveranno, infatti, ad affrontare pericoli concreti sempre più sofisticati, che metteranno a dura prova gli asset strategici, il patrimonio di dati, la compliance alle normative e la reputazione.

     

     

     

     

     

     

    Apex One
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.