• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    • Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Una nuova service control room per CSI Piemonte

    Una nuova service control room per CSI Piemonte

    By Redazione LineaEDP23/12/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Di fresca inaugurazione, permetterà di monitorare 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, i servizi digitali della Pa

    CSI Piemonte ha inaugurato (vedi foto in alto) una nuova service control room.
    Il nuovo centro, collocato all’interno del data center del Consorzio, è uno spazio moderno e funzionale di circa 350 mq nel quale ci sono due aree operative dotate delle più moderne tecnologie per il monitoraggio e la gestione dei servizi H24.

    In ognuna delle due sale sono presenti video wall, ovvero maxi schermi da 200’’ per la supervisione in tempo reale dei 2.000 servizi che il CSI eroga ogni giorno per i suoi clienti.

    Inoltre, all’interno della service control room si trovano il Security Operation Center, per il monitoraggio e la gestione della sicurezza informatica, e le War Room, dotate di monitor touch screen da 86’’, per intervenire sulle situazioni più complesse. L’accesso all’area, in cui vi lavorano 55 tecnici specializzati, è limitato e controllato da sistemi di sicurezza e da procedure codificate, in modo da limitare il rischio di intrusioni o manomissioni.

    La nuova service control room è stata completamente progettata internamente al CSI, con particolare cura ai sistemi di aerazione, antincendio, illuminazione e insonorizzazione. Inoltre, lo spazio è stato realizzato in conformità a tutte le normative adottate dal CSI per garantire la qualità di servizi e infrastrutture. È proprio di questi giorni l’ottenimento e la conferma di importanti certificazioni che testimoniano l’elevato livello del CSI per ciò che riguarda: la gestione della sicurezza informatica (ISO 27001); la continuità operativa (ISO 22301); la gestione dei servizi (ISO 20000).

    Come riferito in una nota ufficiale da Pietro Pacini, Direttore Generale del CSI Piemonte: «Con la nuova service control room e l’ottenimento di queste importanti certificazioni il Consorzio aggiunge un altro tassello al processo di rinnovamento e modernizzazione che lo ha già portato a ottenere negli ultimi mesi qualifiche rilevanti, diventando prima Cloud Service Provider e poi soggetto candidato a diventare Polo Strategico Nazionale, il livello massimo nella classificazione dei data center delle pubbliche amministrazioni italiane. Questi risultati ci rendono orgogliosi e ci permettono di continuare a lavorare per i nostri enti, a oggi 124, grazie anche al nuovo e recentissimo ingresso del Comune di Novara e della Città di Chieri».

     

     

    CSI Piemonte Pietro Pacini service control room
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.