• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    • L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech
    • Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault
    • PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati
    • Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson
    • Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate
    • Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»VM e nuove opzioni di calcolo per Oracle Cloud Infrastructure

    VM e nuove opzioni di calcolo per Oracle Cloud Infrastructure

    By Redazione LineaEDP22/11/2017Updated:11/03/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Basate sul nuovo hardware Oracle X7, le ultime novità annunciate offrono prestazioni prevedibili ed efficienza per i casi d’uso HPC

    oracle-cloud

    È una serie di nuove opzioni di calcolo per offrire ai clienti prestazioni ineguagliate quelle annunciate da Oracle per la sua Cloud Infrastructure.
    Basate sul nuovo hardware Oracle X7, le ultime novità annunciate offrono virtual machine, opzioni di calcolo bare metal di nuova concezione e nuove istanze della GPU per permettere ai clienti di eseguire anche i carichi di lavoro più impegnativi per l’infrastruttura, come l’HPC, i big data e l’intelligenza artificiale, in modo più rapido e conveniente.

    Da qui l’assicurazione di prestazioni storage migliori del 1.214% con un costo inferiore dell’88% per operazione input/output, ottenute sulla base di un confronto con AWS i3.

    Quando la tecnologia accelera il business
    Tutte le nuove istanze di calcolo di Oracle Cloud Infrastructure sfruttano i più recenti processori Intel Xeon basati sull’architettura Skylake. I formati bare metal accelerati di Oracle sono alimentati anche dalle GPU NVIDIA Tesla P100, basate sull’architettura Pascal. Con 28 core, doppia interfaccia di rete da 25GB per soddisfare le esigenze di elevata larghezza di banda e oltre 18 TFLOPS di prestazioni single-precision per istanza, queste istanze della GPU accelerano i casi d’uso che richiedono intense attività di calcolo come reservoir modeling, intelligenza artificiale e Deep Learning.
    Diventa così possibile fornire i servizi di elaborazione, storage, networking ed edge necessari per offrire ai clienti prestazioni end-to-end utili a ottenere potenza on-demand per il massimo vantaggio competitivo.

    In aggiunta a tutto questo, il nuovo formato standard VM di Oracle è ora disponibile con 1, 2, 4, 8, 16 e 24 core, mentre il formato bare metal standard offre 52 core – il più elevato conteggio per istanza delle CPU basate su Intel Skylake CPU di qualsiasi fornitore di cloud. Unitamente alla capacità di storage scalabile, che supporta fino a 512 terabyte di volumi di blocchi remoti di unità a stato solido NVMe, tali istanze sono ideali per le applicazioni enterprise tradizionali che richiedono prestazioni storage prevedibili.

    Per una capacità di elaborazione accelerata di livello enterprise
    Fornendo soluzioni di elaborazione che sfruttano le più recenti tecnologie di NVIDIA, Oracle può, infine, accelerare drasticamente i carichi di lavoro HPC, analitici e di intelligenza artificiale dei propri clienti.

     

     

     

    Oracle Oracle Cloud Infrastructure
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.