• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Accenture Cloud First: 3 miliardi di dollari in tre anni

    Accenture Cloud First: 3 miliardi di dollari in tre anni

    By Redazione LineaEDP21/09/2020Updated:21/09/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’investimento Accenture Cloud First annunciato crea un nuovo modello per supportare le aziende di tutti i settori verso una rapida migrazione al cloud

    Accenture ha annunciato la creazione di Accenture Cloud First con un investimento da tre miliardi di dollari in tre anni.

    Il progetto ha l’obiettivo di aiutare le aziende di tutti i settori ad adottare un modello “cloud first” per accelerare la loro transizione digitale e produrre più rapidamente maggior valore e su vasta scala.

    Accenture è riconosciuta come leading partner dei principali fornitori di cloud computing al mondo. Con circa 11 miliardi di dollari di ricavi legati al settore cloud nell’anno fiscale 2019, la leadership di Accenture spazia dal software as a service (offerto attraverso i propri servizi di Intelligent Platform), ai servizi di migrazione, infrastruttura e applicazioni cloud.

    Oltre 100.000 professionisti del cloud aiutano le aziende a concepire, plasmare, migrare e gestire le loro attività nel cloud ottenendo vantaggi rilevanti in termini di valore, velocità, costi, innovazione e sviluppo del talento.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Julie Sweet, chief executive officer di Accenture: «Il COVID-19 ha determinato un punto di svolta per cui ogni azienda deve accelerare drasticamente il passaggio al cloud come base per la trasformazione digitale e per creare resilienza, nuove esperienze, nuovi prodotti, fiducia, velocità e riduzione strutturale dei costi, come richiesto dall’attuale emergenza sanitaria, economica e sociale, nonché dall’esigenza di creare un futuro migliore per tutti. Accenture Cloud First e gli ingenti investimenti dimostrano il nostro impegno a fornire più valore alle aziende nel momento in cui ne hanno più bisogno. La trasformazione digitale richiede un’implementazione del cloud su vasta scala e la leadership dell’epoca post-COVID impone che ogni azienda diventi ‘cloud first’».

    Un veterano alla guida di Accenture Cloud First

    Karthik Narain sarà alla guida di Accenture Cloud First nel mondo e si unirà al Global Management Committee il 1° ottobre. Narain è un veterano del settore tech in Silicon Valley; nel passato ruolo di lead di Accenture Technology in Nord America è stato responsabile dei progetti di innovazione e cloud di diverse aziende della classifica Global 2000.

    Accenture Cloud First è un nuovo gruppo formato da 70.000 professionisti del cloud che combina tutta la potenza e la portata delle competenze tecnologiche e di settore di Accenture, le sue partnership di ecosistema e il suo forte impegno per la formazione e l’aggiornamento di competenze dei dipendenti dei clienti, oltre che per un business responsabile.

    Per Paul Daugherty, group chief executive di Accenture Technology: «Il cloud è la tecnologia più dirompente del nostro tempo, quella capace di creare più valore; è la base per la trasformazione digitale che sta producendo profondi cambiamenti nel modo in cui le aziende operano, competono e creano valore per tutti i loro stakeholder. La maggior parte delle aziende è attualmente nel cloud soltanto per il 20% circa. Passare all’80% o più, rapidamente e a costi contenuti, è un cambiamento enorme che richiede un modello nuovo e coraggioso. Accenture Cloud First, con il nostro investimento di tre miliardi di dollari e le nostre consolidate competenze nell’ambito del software as a service negli intelligent platform services, ci permette di garantire ai nostri clienti valore, velocità e innovazione in ogni parte del loro percorso verso il cloud».

    Secondo Annette Rippert, group chief executive di Accenture Strategy and Consulting: «L’accelerazione verso nuovi livelli di performance digitale da parte delle aziende richiede una trasformazione dei talenti in tutta l’azienda per realizzare modi veramente nuovi di competere, operare e servire i clienti. Crediamo che aiutare i nostri clienti a formare in modo mirato le competenze di base di cui hanno bisogno e ad adottare rapidamente nuove modalità di lavoro sia essenziale per avere successo. Accenture Cloud First sfrutta le nostre forti capacità nella gestione del cambiamento e nello sviluppo di talento non solo per i nostri clienti ma anche per Accenture stessa: siamo già nel cloud per il 95% e nell’anno fiscale 2019 abbiamo investito un miliardo di dollari nello sviluppo del nostro personale».

    La creazione di Accenture Cloud First è stata motivata dalla domanda globale di cloud computing, salita alle stelle a causa della pandemia di COVID-19. Secondo Gartner, il mercato mondiale dei servizi di public cloud crescerà del 6,3% nel 2020 per un totale di 257,9 miliardi di dollari, rispetto ai 242,7 miliardi del 2019.

     

     

    Accenture Cloud First cloud-first Karthik Narain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.