• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    • Red Hat OpenShift supportata e certificata per Oracle Cloud Infrastructure
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Consorzio Italia Cloud pone tre quesiti al prossimo Governo

    Consorzio Italia Cloud pone tre quesiti al prossimo Governo

    Di Redazione LineaEDP19/09/2022Updated:18/09/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Consorzio Italia Cloud ha chiesto alle forze politiche quale strategia sul Cloud attuare per favorire indipendenza e digitalizzazione

    Consorzio Italia Cloud

    Il Consorzio Italia Cloud ha inviato una lettera aperta ai principali partiti politici del Paese, per conoscere quali strategie saranno applicate nell’ambito della transizione digitale e del Cloud come strumento abilitante, con l’obiettivo di mettere in luce il grado di consapevolezza sui rischi associati alla perdita di sovranità sui nostri dati, e la capacità che avrà il prossimo Governo si saper prendere le migliori scelte in tema di innovazione e crescita delle imprese italiane impegnate nella fornitura di servizi Cloud in un mercato globale dominato da pochi operatori esteri non europei.

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Michele Zunino, Presidente del Consorzio italia Cloud: «Siamo sicuri che la strategia sul Cloud e sul digitale in generale sia una delle partite più importanti che affronteremo nei prossimi mesi. Per questo abbiamo deciso di aprire un dialogo con i principali partiti italiani. Attraverso tre quesiti diretti alle principali forze politiche, il Consorzio Italia Cloud chiede di evidenziare temi e soluzioni per far crescere aziende nazionali attive nella fornitura di servizi cloud, a salvaguardia dei dati della PA, delle imprese e dei cittadini italiani». 

    Il primo tema di riflessione è come invertire la tendenza alla concentrazione degli asset tecnologici come i data center e dei servizi di Cloud Computing in un mercato attualmente dominato da pochi soggetti globali che rispondono ad un perimetro normativo ed economico extra europeo. Questo meccanismo non ha impatti solo sul mercato interno ma sono ormai chiare le ricadute in termini di indipendenza e governance dei dati. Ma anche l’occupazione e la perdita di competenze specifiche del settore, sono due gravi conseguenze a cui è necessario porre rimedio.

    In secondo luogo il Consorzio Italia Cloud chiede quali scelte si vorranno intraprendere per aumentare il valore che ruota intorno ai temi del Cloud e della sicurezza, riportando tutte le esternalità positive generate da quei mercati, in un perimetro giuridico che sia a vantaggio dell’Italia in termini economici, di competenze e di competitività.

    Infine, la recente crisi energetica pone al centro asset strategici come le telecomunicazioni ma anche i servizi e le infrastrutture di Cloud Computing: è evidente che all’interno del tessuto industriale e sociale del Paese, anche i fornitori di servizi Cloud giocano una parte importante che riteniamo abbia bisogno di maggiori tutele a fronte di razionamenti che potrebbero immediatamente bloccare l’accesso a dati personali e non personali, archiviati sulla nuvola. Si pensi solo alle ricadute di una sospensione di accesso ai dati del sistema sanitario.

     

     

    cloud Consorzio Italia Cloud lettera aperta transizione digitale
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Pianificare il passaggio al cloud

    20/09/2023

    M&E: customer experience al centro

    13/09/2023

    Il cloud va combinato con la sicurezza informatica

    12/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare