• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»Multi-cloud: VMware introduce importanti novità per favorirne l’adozione

    Multi-cloud: VMware introduce importanti novità per favorirne l’adozione

    By Redazione LineaEDP07/11/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    VMware innova per far adottare ai clienti un approccio cloud smart al loro percorso multi-cloud e per portare la potenza dell’intelligenza artificiale (AI) in azienda

    VMware al MWC-Cloud Native Detection and Response

    In occasione di VMware Explore Barcellona 2023, VMware annuncia innovazioni del proprio portfolio di prodotti, nuove offerte e partnership ampliate che consentono ai clienti di adottare un approccio cloud smart al loro percorso multi-cloud e di portare la potenza dell’intelligenza artificiale (AI) in azienda.

    Qui trovate i principali annunci in sintesi:

    • VMware accelera l’innovazione data-driven con nuove funzionalità avanzate di data services per VMware Cloud Foundation: l’introduzione di VMware Data Services Manager, che consente all’IT di gestire i data services in esecuzione su VMware Cloud in modo coerente e più sicuro, e i nuovi progressi di VMware Cloud Foundation che offrono vantaggi per i moderni carichi di lavoro AI/ML e AI generativa. 
    • VMware presenta nuovi servizi per sviluppatori, dati e sicurezza per i Sovereign Cloud: con oltre 50 partner a livello globale, VMware Sovereign Cloud include ora nuovi servizi per gli sviluppatori, i dati e la sicurezza, come i servizi dati integrati attraverso VMware Cloud Director e i partner dell’ecosistema e l’ampliamento delle funzionalità all’interno di strumenti “developer-centric” come VMware Tanzu e VMware NSX per consentire una rapida distribuzione delle applicazioni con controlli precisi sul flusso dei dati.
    • VMware espande le funzionalità della piattaforma Tanzu per la creazione di app per l’economia dell’AI generativa: nuovi aggiornamenti per Spring, il principale framework di sviluppo Java, e miglioramenti per Tanzu Application Platform, Tanzu Data Solutions e Tanzu Intelligence Services che aiuteranno i team a sviluppare, gestire e ottimizzare applicazioni più performanti in modo più rapido, economico e sicuro.
    • VMware annuncia innovazioni ed estensioni delle partnership per accelerare l’adozione del Software-Defined Edge: nuove funzionalità di telemetria di VMware Edge Cloud Orchestrator per fornire insight e visibilità sui carichi di lavoro edge, indentificando i dispositivi finali. Intelligent Assist for VMware Software-Defined Edge per rendere operativa la connessione, la protezione e la gestione dei carichi di lavoro, degli utenti e dei dispositivi IoT sull’edge. Una collaborazione estesa tra Microsoft e VMware per consentire ai clienti VMware SASE di utilizzare Microsoft Security Copilot, uno strumento incentrato sull’identificazione di minacce e anomalie che sfrutta la potenza dell’Intelligenza Artificiale generativa.
    • VMware promuove la modernizzazione dell’IT con funzionalità di automazione potenziate e nuove integrazioni di sicurezza: funzionalità di automazione avanzate e nuove integrazioni di terze parti fornite attraverso la piattaforma Anywhere Workspace che forniscono alle organizzazioni gli strumenti necessari per semplificare i flussi di lavoro IT, potenziare la sicurezza e migliorare l’efficienza complessiva. Una partnership ampliata per l’integrazione di Workspace ONE con Intel per automatizzare il rilevamento delle vulnerabilità a livello di hardware, firmware e driver.
    • VMware collabora con Intel per rendere disponibile la Private AI ovunque: una nuova collaborazione con l’obiettivo di aiutare le aziende a costruire e implementare modelli di AI e a incrementarne le prestazioni sfruttando la potenza di VMware Cloud Foundation insieme al kit software AI di Intel, processori e acceleratori hardware.
    • VMware e Google Cloud annunciano l’integrazione fra il database AlloyDB Omni compatibile con PostgreSQL con VMware Cloud Foundation per applicazioni AI tradizionali e generative: Google Cloud AlloyDB Omni è il primo database di terze parti compatibile con PostgreSQL integrato nativamente con VMware Cloud Foundation attraverso VMware Data Services Manager e VMware vSAN.
    Multi-cloud vmware VMware Explore Barcellona 2023
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget

    30/06/2025

    Amministrazioni comunali: la strada impervia della resilienza digitale

    24/06/2025

    Rittal per data center a prova di futuro

    23/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.