• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    By Redazione LineaEDP22/05/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Apre il primo data center di OVHcloud nell’area di Milano: lanciata la prima regione 3-AZ a multi-disponibilità in Europa dopo la Francia

    Summit Milano 2025_John Gazal-ovhcloud

    OVHcloud ha annunciato un passo in avanti nella sua espansione in Italia e nel Sud Europa con l’apertura di un nuovo data center nell’area di Milano. Questo investimento strategico rafforza non solo la presenza di OVHcloud sul territorio, ma introduce anche la seconda regione multizona di disponibilità Public Cloud (3-AZ) in Europa — la prima al di fuori della Francia.

    La regione 3-AZ di Milano sarà operativa entro la fine del 2025 e offrirà servizi Public Cloud, sovrani e sicuri, pensati per rispondere alle esigenze di clienti con requisiti normativi stringenti e di elevata disponibilità. Con questo nuovo deployment, OVHcloud garantisce prestazioni tecniche avanzate, a bassa latenza e alta disponibilità con un SLA del 99,99% sui propri prodotti Public Cloud, rafforzando così l’autonomia digitale delle imprese, della pubblica amministrazione e dei partner.

    «Siamo estremamente soddisfatti di offrire ai nostri clienti e partner italiani tecnologie più resilienti e all’avanguardia, grazie al lancio della prima regione OVHcloud nel Sud Europa, distribuita su più zone di disponibilità, ora disponibile a Milano», ha dichiarato John Gazal, Vice Presidente Sud Europa e Brasile di OVHcloud. «L’ecosistema italiano potrà beneficiare di importanti vantaggi tecnologici e, soprattutto, di una maggiore sovranità digitale.»

    Questa nuova multizona di disponibilità ospiterà una gamma di prodotti che include soluzioni Public Cloud e PaaS: istanze di Computing, Block Storage, Object Storage, tutte le funzioni di rete come Load Balancer, Public Gateway, Private Network (vRack), IP flottanti, oltre a database gestiti e soluzioni Managed Kubernetes e Managed Rancher. Tutti i prodotti sono progettati per architetture ad alta disponibilità su 3 zone di disponibilità (AZ). L’offerta VPS sarà disponibile in configurazione 1-AZ.

    Questo annuncio rafforza la mission di OVHcloud volta a erogare soluzioni cloud affidabili e aperte che rispettano i valori europei. In un contesto geopolitico sempre più incerto, l’impegno dell’Azienda verso la sovranità — grazie all’offerta ai clienti di piena trasparenza, controllo e libertà di scelta sui propri dati — non è mai stata così cruciale.

    In linea con questo impegno, OVHcloud ha recentemente ottenuto il rinnovo della qualificazione ACN di livello 2:

    · AI2 per l’infrastruttura dei suoi data center europei

    · QC2 per i servizi di Public Cloud, Hosted Private Cloud e Bare Metal

    Questa qualificazione rende OVHcloud un fornitore affidabile per le pubbliche amministrazioni in tutta Europa, consentendo ai clienti del settore pubblico italiano di affidarsi esclusivamente a data center europei senza costi aggiuntivi, garantendo al contempo la conformità attraverso infrastrutture certificate ISO 9001. La qualificazione ACN sta inoltre accelerando il piano di certificazione per il nuovo data center di Milano e per la futura regione 3-AZ.

    OVHcloud Summit 2025: una piattaforma per il dialogo e l’innovazione

    Questo annuncio è avvenuto in concomitanza con l’OVHcloud Summit 2025, tenutosi a Milano. Questo evento di riferimento per il settore cloud italiano ha riunito clienti, partner, startup, investitori ed esperti del settore per approfondire le ultime innovazioni e affrontare le sfide e le opportunità legate a cloud, intelligenza artificiale, sovranità e trasformazione digitale.

    Durante il Summit, Andrea Ardizzone, Segretario Generale di Assintel, ha offerto una panoramica sull’evoluzione del mercato locale, mentre la tavola rotonda e le sessioni tematiche hanno coinvolto l’ecosistema su temi come sovranità dei dati, sostenibilità e migrazione multi-cloud.

    Nella sessione dedicata ai partner, rappresentanti di Willow, Higeco, BearIT, W&B Asset Studio e Serco hanno condiviso best practice e illustrato come la collaborazione all’interno dell’ecosistema OVHcloud stia generando nuove opportunità di business.

    «In un panorama tecnologico in continua evoluzione, è fondamentale valorizzare la collaborazione tra partner, managed service provider, ISV e cloud provider», ha affermato Dionigi Faccenda, Partner Program Manager di OVHcloud. «Questo approccio collaborativo non solo rafforza il nostro ecosistema, ma stimola anche l’innovazione, permettendoci di offrire soluzioni più personalizzate e di maggior valore ai nostri partner.»

    All’interno del panel Innovation Sparks, che ha visto gli interventi di United Ventures, Zest Group, LifeGate Way, Next4 e startup emergenti, è stato posto l’accento sul ruolo centrale dell’innovazione e dell’imprenditorialità nello sviluppo futuro del settore.

    L’OVHcloud Summit 2025 si è confermata una piattaforma dinamica per il dialogo, l’innovazione e la collaborazione, a testimonianza dell’impegno dell’azienda nel promuovere la sovranità digitale e una crescita sostenibile del settore cloud.

    data center Milano OVHcloud OVHcloud Summit 2025
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Sovranità Digitale: la sfida del cloud e dell’autonomia tecnologica

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.