• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Area EMEA “bombardata” da attacchi alle app web e alle API

    Area EMEA “bombardata” da attacchi alle app web e alle API

    By Redazione LineaEDP27/08/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Regno Unito, Paesi Bassi e Spagna sono i tre Paese dell’area EMEA più colpiti. Lo conferma Akamai nel suo ultimo report

    area-EMEA

    Akamai Technologies, l’azienda di servizi cloud che abilita e protegge la vita online, ha pubblicato un nuovo State of the Internet Report, che mostra come l’attività mensile degli attacchi alle applicazioni web e alle API sia rimasta alta nei primi sei mesi del 2024 in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). Il report “Digital Fortresses Under Siege: Threats to Modern Application Architectures“, mostra come in media il 40% degli attacchi web mensili abbia come obiettivo le API. Questo dato non è sorprendente considerando l’elevata adozione delle API nell’area EMEA, in parte dovuta alle normative vigenti.

    Anche gli attacchi DDoS affliggono l’area EMEA

    Anche il numero degli attacchi DDoS di livello 3 e 4 è cresciuto costantemente nell’area EMEA, superando quello degli attacchi in Nord America registrato in cinque degli ultimi sette mesi. Il settore dei servizi finanziari ha subito il maggior numero di attacchi registrandone 1.523, seguito dal settore manifatturiero con 890 attacchi. Alcuni gruppi di hacktivisti russi hanno dichiarato l’intenzione di sferrare attacchi DDoS contro il sistema bancario europeo e si ipotizza che la ragione principale dell’aumento degli attacchi DDoS nel settore dei servizi finanziari sia dovuta al fenomeno dell’hacktivismo geopolitico.

    area-EMEA

    Numero mensile degli attacchi DDoS di livello 3 e 4 nell’area EMEA. Ha superato quello degli attacchi in Nord America registrato in cinque degli ultimi sette mesi

    I punti chiave del report di Akamai

    • I tre paesi maggiormente colpiti dagli attacchi alle applicazioni web e alle API sono stati il Regno Unito (20,5 miliardi), i Paesi Bassi (15,6 miliardi) e la Spagna (12,7 miliardi).
    • Il commercio è stato il settore più colpito dagli attacchi web nell’area EMEA con un’elevata percentuale di attacchi alle API ed è stato anche il settore più colpito dagli attacchi DDoS di livello 7.
    • Gli attacchi DDoS di livello 7 sferrati contro le API sono rimasti abbastanza stabili e hanno rappresentato il 25% degli attacchi.
    • Nell’area EMEA, i paesi che hanno subito il numero più alto di attacchi DDoS di livello 7 sono stati la Germania (461 miliardi) e il Regno Unito (366 miliardi), seguiti dalla Svezia (167 miliardi).

    Il parere dell’esperto

    Richard Meeus, Director of Security Technology and Strategy EMEA di Akamai, ha dichiarato: “L’Europa è travolta da un’ondata di attacchi alle API. Le applicazioni sono un grande strumento di comunicazione, ma possono anche risultare il “tallone d’Achille” di un’organizzazione se non vengono protette in modo efficace. L’aumento degli attacchi alle applicazioni web e alle API nell’area EMEA sottolinea l’importanza di proteggere le reti in modo efficace per impedire ai criminali informatici di sfruttare questa grande superficie di attacco. Non si tratta solo di un rischio per la reputazione e i profitti, ma è anche una questione di conformità alle principali direttive dell’UE, come NIS2 e DORA“.

    Akamai Technologies attacchi DDoS attacchi informatici attacchi ransomware emea
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale

    29/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.