• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Capgemini: l’uso dei Digital Twin nelle aziende aumenterà del 36% nei prossimi 5 anni

    Capgemini: l’uso dei Digital Twin nelle aziende aumenterà del 36% nei prossimi 5 anni

    By Redazione LineaEDP30/05/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I Digital Twin possono dare un contributo determinante nel raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità delle aziende

    Digital Twin Capgemini report

    Secondo il report “Digital Twins: Adding Intelligence to the Real World” realizzato dal Capgemini Research Institute, il 60% delle organizzazioni dei principali settori si affida ai Digital Twin[1] non solo per migliorare le prestazioni operative, ma anche per realizzare il proprio programma di sostenibilità. I Digital Twin, permettendo di simulare uno scenario che avverrebbe nel mondo fisico, sono infatti in grado di supportare le organizzazioni nell’utilizzare le risorse in maniera più accurata, ridurre le emissioni di carbonio, ottimizzare i network di approvvigionamento e di trasporto e aumentare la sicurezza dei dipendenti.

    Dal report emerge che l’utilizzo dei Digital Twin è destinato ad aumentare mediamente del 36% nei prossimi cinque anni. Tale incremento indica un crescente interesse per i Digital Twin in tutti i principali settori industriali, a partire da quelli Automotive, Aerospace, Life Sciences ed Energy and Utilities, trainato dalle organizzazioni che si impegnano per portare avanti il loro percorso di digital transformation e per rendere più intelligenti le operazioni lungo la catena del valore. Le organizzazioni intervistate hanno dichiarato che i vantaggi in termini di risparmio dei costi (79%) e progresso tecnologico (77%) sono i principali fattori che le spingono a investire nei Gemelli Digitali.

    Dalla ricerca emerge anche che il 57% delle organizzazioni ritiene i Digital Twin fondamentali per migliorare i propri sforzi in tema di sostenibilità, fattore che riflette la crescente tendenza delle aziende a mantenere gli impegni in ambito ESG (Environmental Social Governance). I Digital Twin permettono modalità di lavoro flessibili per mitigare i rischi e favorire la collaborazione, offrendo l’opportunità unica di aumentare la redditività ottimizzando l’uso delle risorse lungo tutta la catena del valore.

    Oltre un terzo (34%) delle organizzazioni intervistate ha dichiarato di aver già implementato i Digital Twin su scala per comprendere e prevedere i propri consumi energetici e le emissioni, in particolare le aziende attive nel settore Consumer Products (52%) e quelle del comparto Energy and Utilities (50%), che utilizzano modelli virtuali per favorire la sostenibilità delle operazioni. In media, le aziende che hanno già iniziato a utilizzare i Digital Twin stanno registrando un miglioramento medio del 16% delle loro metriche di sostenibilità.

    Eraldo Federici, Manufacturing, Automotive, Life Sciences, Aerospace & Defence Director di Capgemini in Italia, ha dichiarato: “Colmando il divario ‘physical-digital’, i Digital Twin supportano le organizzazioni nel creare maggior valore, portando sinergie tra dati, tecnologie e processi aziendali, e sono il fulcro della trasformazione guidata dall’Intelligent Industry[2]. Offrono un’irripetibile opportunità per quelle aziende che desiderano accelerare il loro percorso verso operazioni intelligenti, aumentando al contempo la redditività e promuovendo un futuro sostenibile”.

    Per consultare il report, cliccare qui.

    Capgemini Digital twin
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Come implementare la sostenibilità in azienda: i migliori consigli pratici

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.