• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»CSP al centro della strategia di VMware

    CSP al centro della strategia di VMware

    By Redazione LineaEDP11/10/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    VMware rafforza la modernizzazione della rete dei CSP grazie a importanti innovazioni nel portafoglio Telco Cloud

    In occasione del Mobile World Congress di Las Vegas, VMware ha presentato nuovi prodotti e nuove partnership che consentiranno ai communication service provider (CSP) di modernizzare rapidamente le proprie reti in modo efficiente dal punto di vista dei costi ed energetico e di accelerare le implementazioni 5G core, RAN ed edge e il lifecycle management.

    I CSP stanno accelerando il ritmo di implementazione delle reti 5G e della Open RAN per soddisfare consumatori e imprese, le cui necessità impongono sempre più reti a latenza ultra-bassa e alta velocità per supportare la loro trasformazione digitale. Questi deployment, sempre più rapidi, introducono molte complessità da punto di vista operativo, dalla gestione del ciclo di vita della rete all’interoperabilità fra i diversi vendor, fino al network service assurance.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Sanjay Uppal, Senior Vice President e General Manager, Service Provider and Edge, VMware: «Oggi i CSP si trovano nella posizione privilegiata nella catena del valore dell’edge e hanno la capacità di offrire il percorso più efficiente in termini di costi ed energia per la sua trasformazione. Allo stesso tempo, i CSP devono modernizzare rapidamente le reti e distribuire servizi overlay per monetizzare i loro investimenti. La flessibilità e la coerenza di VMware nell’offerta di un approccio multi-cloud consentono ai nostri clienti CSP di affrontare questa sfida con successo».

    L’ecosistema di VMware Telco Cloud Platform si amplia supportando oltre 275 VNF e CNF

    VMware Telco Cloud Platform 2.5 e VMware Telco Cloud Automation 2.1 consentono ai CSP di accelerare l’innovazione nell’offerta di nuovi servizi di rete, ridurre le complessità operative per l’onboarding, l’attivazione e la gestione del ciclo di vita di VNF (Virtual Network Function) e CNF (Cloud-Native Network Function), realizzando così sostanziali risparmi sul TCO. La versione piu’ recente di VMware Telco Cloud Platform introduce le capacità di:

    • Aggiornamento del control plane e dei pool di worker node in maniera indipendente, all’interno della gestione dei guasti del cluster.
    • Protezione delle reti 5G da attacchi sofisticati con sistemi di rilevamento e prevenzione delle intrusioni (IDPS) per il traffico di rete est-ovest.
    • Deployment dei servizi di rete più veloce grazie a un ecosistema di partner in crescita, con oltre 275 funzioni di rete virtualizzate e containerizzate (VNF e CNF), tra cui il Converged Packet Core di Mavenir.

    Come dichiarato da Ashok Khuntia, Presidente di Mavenir, Core Networks: «Il successo del rollout del 5G dipende dalla capacità di disaggregare le reti e di distribuire nuovi servizi a un ritmo più veloce e su scala più ampia. Con la certificazione del 5G Converged Packet Core di Mavenir attraverso il programma Ready for Telco Cloud di VMware, siamo stati in grado di convalidare rapidamente la conformità dei nostri pacchetti CSAR così come le fasi di onboarding e lifecycle management delle nostre funzioni di rete. Di conseguenza, VMware e Mavenir consentiranno ai CSP di effettuare rapidamente l’onboarding e l’implementazione delle funzioni di rete, con conseguenti risparmi di tempo, denaro e integrazione».

    VMware Telco Cloud Automation 2.1 estende le operazioni multi-cloud e le capacità di automazione grazie al nuovo supporto per AWS e Amazon Elastic Kubernetes Service (EKS), consentendo ai CSP di effettuare il provisioning delle CNF direttamente su Amazon EKS nativo.

    Come aggiunto da Marc Rouanne, EVP e Chief Network Officer, DISH Wireless: «DISH Wireless ha già implementato migliaia di nodi edge per costruire il primo cloud iper-distribuito al mondo, e la crescita è esponenziale. La nostra rete 5G Open RAN è la prima applicazione distribuita e supportata da VMware Telco Cloud Automation. Con VMware Telco Cloud Automation, DISH può automatizzare su scala il deployment e la gestione di infrastrutture e applicazioni fisiche e virtuali. Grazie al supporto di VMware, oggi possiamo offrire agli sviluppatori una nuova piattaforma per estendere il cloud ai dispositivi finali e creare così un ponte tra i cloud hyper-scale».

    Funzionalità estese per le operazioni a ciclo chiuso delle reti mobili su larga scala

    L’ultima release di VMware Telco Cloud Service Assurance 2.0 abilita nuovi casi d’uso per l’assicurazione dei servizi mobili, tra cui CaaS, core mobili 4G e 5G, slicing di rete e RAN.

    DISH Wireless sta testando il software di VMware per monitorare la sua infrastruttura cloud distribuita e raccogliere metriche e log per fornire informazioni utili e facilitare il provisioning e la gestione automatizzati a ciclo chiuso.

    Come concluso da Brian Mengwasser, Vice President of MarketPlace & Apps Design, DISH Wireless: «In DISH Wireless, i dati sono il prodotto più prezioso generato dal nostro cloud wireless. Ora stiamo testando VMware Telco Cloud Service Assurance per migliorare la nostra capacità di raccolta dati dall’edge, anticipare i problemi, mantenere un’elevata affidabilità di sistema e, non ultimo, offrire grande valore alla nostra comunità di sviluppatori aziendali».

    Deployment rapido e un risparmio di costi ed energia per la RAN disaggregata

    VMware Telco Cloud Platform RAN 2.0 accelera e semplifica i deployment nei siti RAN distribuiti grazie all’automazione cloud-smart. Questa versione consente di migliorare le prestazioni, l’operatività e la scalabilità, contribuendo ad accelerare l’adozione e il time-to-launch.

    • L’introduzione di VMware Bare Metal Automation offre ai CSP un provisioning “zero-touch” semplificato e la gestione del ciclo di vita dal provisioning bare metal all’infrastruttura cloud telco e alle funzioni di rete.
    • I miglioramenti apportati a VMware ESXi, inclusi nella piattaforma, forniscono prestazioni di latenza equivalenti al bare metal e i gli stessi vantaggi in termini di flessibilità, agilità e sicurezza propri delle piattaforme di virtualizzazione.

     

    Communication Service Provider Csp Mobile World Congress Telco Cloud vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.