• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ASUS ASCENT GX10: il supercomputer compatto per lo sviluppo AI
    • Cybersecurity: le falle più critiche secondo gli esperti IT
    • Energia e AI: il mondo digitale ha bisogno di resilienza elettrica
    • Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT
    • Qualys Italia celebra i suoi primi 10 anni in Italia
    • Data center sostenibili: andare oltre il PUE
    • SafePay: il ransomware che colpisce gli MSP
    • I bot sofisticati minacciano le difese aziendali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Dal 30 novembre al 2 dicembre torna l’Open Source Week

    Dal 30 novembre al 2 dicembre torna l’Open Source Week

    By Redazione LineaEDP10/11/2021Updated:12/11/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Scopri l’evento online gratuito dedicato alle tecnologie più innovative del mondo

    open source week RIOS

    RIOS (RETE ITALIANA OPEN SOURCE), il più grande network di aziende di soluzioni e competenze Open Source di livello Enterprise, ripropone a CTO (Chief Technology Officer), responsabili del business e tecnici, una serie di approfondimenti tematici sulle principali sfide tecnologiche dal punto di vista dell’open source.

    REGISTRATI GRATUITAMENTE

    La rete è costituita da 9 imprese che fondono esperienze e risorse sulle tecnologie open source che da anni rappresentano sul mercato.

    L’esperienza specifica su prodotti, soluzioni e contesti specifici, ci ha visto lavorare negli anni con i grandi system integrator, con la PA locale e centrale e con le imprese che costituiscono la spina dorsale del tessuto imprenditoriale italiano.

    I partecipanti saranno accompagnati attraverso percorsi tematici dedicati.

    In particolare, riferimenti dell’informatica, Pubbliche Amministrazioni, grandi imprese, banche e finanza, PMI, startup e venture capitalist spiegheranno nel corso dei tre giorni perché RIOS è il Partner ideale per affrontare l’intero processo d’innovazione digitale in maniera open.

    I filoni tematici di quest’anno saranno:

    • Smart Collaboration
      • Soluzioni di smart collaboration perfetta per il lavoro agile con l’integrazione delle tecnologie open. Potrai scoprire in che modo rendere scalabili e ottimizzare i processi lavorativi, avendo sempre il controllo sui tuoi dati.
    • Cybersecurity
      • Un percorso di Cybersecurity completo che affronterà il tema della sicurezza in ogni aspetto: dalla compliance alla sicurezza del codice.open source week
    • Gestione del Dato
      • Tramite i vari metodi di analisi del dato nelle realtà aziendali vi porteremo a comprendere come sfruttarli al massimo per incrementare la produttività e sviluppare il business.
    • Cloud Native
      • Tutte le sfide sull’automazione dei processi software e le metodologie legate al mondo dei container saranno trattati con approfondimenti e dimostrazioni pratiche.
    • Pubblica Amministrazione
      • Rispecchiando le direttrici necessarie per la trasformazione digitale della PA, tracciate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, parleremo di come le tecnologie open siano fondamentali per innescare il processo di innovazione.

    Sarà inoltre un’occasione per approfondire argomenti d’attualità relativi al mondo Open e della Digital Transformation, come quelli relativi al PNRR (Piano Nazionale Di Ripresa e Resilienza).

    Non mancheranno ospiti d’eccezione e le più̀ autorevoli figure del panorama Open: le loro testimonianze ci permetteranno di esplorare soluzioni e prodotti presentandoci case study, esperienze, integrazioni e applicazioni rivolte a più contesti reali.

    “Quest’anno l’open source week non parlerà solo di soluzioni, ma di veri e propri percorsi di cambiamento che aziende e pubbliche amministrazioni devono mettere in atto per poter rispondere alle sfide del nostro tempo” – così Valentina Del Prete, responsabile dell’offerta RIOS, ci racconta l’idea di questo evento- “Parleremo di metodologie, approcci, esperienze e soluzioni, perché RIOS vuole essere una guida nel complesso mondo dell’innovazione da tutti i punti di vista, partendo dai valori etici e di trasparenza dell’open”.

    Oltre ad interventi focalizzati alle tematiche più attuali, sarà possibile seguire workshop e sessioni tecniche live sulle principali soluzioni con gli esperti della Rete.

    REGISTRATI GRATUITAMENTE

     

     

    open source week 2021 RIOS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Energia e AI: il mondo digitale ha bisogno di resilienza elettrica

    28/07/2025

    Qualys Italia celebra i suoi primi 10 anni in Italia

    28/07/2025

    Data center sostenibili: andare oltre il PUE

    28/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Storage resiliente e ripristino rapido: le nuove priorità IT

    28/07/2025

    SafePay: il ransomware che colpisce gli MSP

    28/07/2025

    I bot sofisticati minacciano le difese aziendali

    28/07/2025

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.