• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Data4 continua gli investimenti in Italia

    Data4 continua gli investimenti in Italia

    By Redazione LineaEDP27/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione del Gala del Farnèse d’Or, Data4 ha rinnovato il suo impegno ad investire in Italia e in Europa con un ambizioso piano al 2030

    Data4 ha annunciato agli stakeholder istituzionali l’ambizione del Gruppo di perseguire un importante piano di espansione in Italia e in Europa.

    Il piano rappresenta un impegno a lungo termine per rafforzare la presenza sul territorio dove il Gruppo, pioniere sul mercato, mira a costruire partnership strategiche. Obiettivo: implementare la propria crescita economica attraverso lo sviluppo di campus di data center sostenibili. Il tutto grazie all’investimento di importanti risorse nell’utilizzo del green concrete, e in soluzioni tecnologiche all’avanguardia per l’efficientamento energetico delle infrastrutture, che già oggi sono alimentati da fonti di energia 100% rinnovabile.

    Importanti investimenti per espandere il campus italiano di Data4

    Il piano di espansione Data4 risponde infatti ad una crescente domanda del mercato che necessita più data center per abilitare la digitalizzazione del Sistema Paese. Dalla dematerializzazione della pubblica amministrazione, della sanità e del settore accademico e finanziario, non può esistere una digital economy senza le opportune infrastrutture fisiche che ne permettano la messa a terra.

    Lo ha ribadito Data4 in occasione del Gala del Farnèse d’Or, evento promosso dalla CCI France Italie – Camera di Commercio franco-italiana, che si è svolto a Palazzo Farnese per celebrare l’entrata in vigore, a febbraio 2023, del “Trattato del Quirinale”, un accordo firmato da Italia e Francia con l’obiettivo di approfondire e potenziare la collaborazione a supporto di vari settori di business. Per Data4, il Trattato rappresenta una leva strategica per stringere sinergie con partner istituzionali nazionali ed internazionali di rilievo, e rafforzare la cooperazione bilaterale. Quest’ultima particolarmente significativa data la vicinanza geografica, il legame storico e culturale, nonché la presenza di importanti partnership economiche e politiche tra i due Paesi.

    Italia e Francia unite in una visione comune di innovazione e sostenibilità

    Data4“In virtù del nostro ruolo di leader europeo nel mercato dei data center, rinnoviamo il nostro impegno ad investire in Italia, sempre con un occhio alla sostenibilità. Siamo orgogliosi di aver preso parte al Gala del Farnèse d’Or per la seconda volta. Per noi è stata l’opportunità per confermare l’importanza di una collaborazione fruttuosa tra Italia e Francia promuovendo una visione comune su innovazione e sviluppo sostenibile delle infrastrutture strategiche.” afferma Olivier Micheli, CEO di Data4 Group.

    Data4Davide Suppia, Country Director e Vice President Sales di Data4 Italia ha commentato: “L’Italia è un Paese dove la digitalizzazione sta avendo un’accelerazione importante grazie ai fondi PNRR. E le infrastrutture data center sono pilastri chiave per sostenere questa crescita. Parliamo di un mercato da 8 miliardi di euro, che oggi funziona però ancora con dinamiche di un settore ‘emergente’. Nell’ottica di creare sinergie funzionali al riconoscimento e alla comprensione del nostro ruolo per la crescita economica del Paese, da inizio anno siamo membri fondatori di IDA – Italian Data Center Association, la prima ed unica associazione di categoria dedicata agli operatori del mercato data center in Italia che sarà un’occasione per lavorare insieme agli altri player di riferimento per fare Sistema”

    CCI France Italie
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.