• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    • RAM: la soluzione no-code che democratizza l’intelligenza artificiale generativa nelle aziende
    • Akamai Research: i bot basati sull’intelligenza artificiale minacciano i modelli di business basati sul web alla base
    • Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia
    • Agenti AI e controllo delle conversazioni: 5 benefici che trasformano i dubbi in opportunità
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»ESA Automation sceglie lo storage IBM

    ESA Automation sceglie lo storage IBM

    By Redazione LineaEDP31/07/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione di storage IBM offre a ESA Automation scalabilità, protezione dei dati, performance e semplicità di utilizzo

    ESA Automation

    Da oltre 40 anni, ESA Automation è una realtà internazionale che trasforma i processi produttivi delle aziende, rendendoli più sostenibili, sicuri e digitalizzati.

    Per fornire soluzioni d’eccellenza ai propri clienti, è fondamentale poter contare su un’infrastruttura informatica solida, semplice da gestire, scalabile e sicura. Per garantire questo assetto, ESA ha scelto di rinnovare i propri sistemi integrando una soluzione storage performante e sicura.

    La scelta è caduta su IBM Flash System 5035, un componente chiave del portafoglio IBM Storage for Data Resiliency, che gestisce alcuni dei carichi di lavoro di applicazioni e dati più impegnativi per le aziende ed è progettato per fornire operazioni di risposta e ripristino rapido da violazioni di dati e attacchi informatici di tutti i tipi. IBM FlashSystem è progettato per offrire tempi di recupero certificati in caso di eventi di corruzione dei dati entro poche ore. La sua capacità elaborativa può essere facilmente potenziata e integrata in base alla crescita del business.

    IBM e Var Group, valore aggiunto per ESA Automation

    La soluzione, realizzata da Var Group – Business Partner IBM –, supporta ESA Automation per ottenere scalabilità, protezione dei dati e performance. Grazie alla funzionalità Distributed RAID, le risorse interne vengono ottimizzate, garantendo una miglior gestione dei dischi sullo storage e una maggiore sicurezza dell’intera infrastruttura.

    ESA AutomationESA ha apprezzato la facilità di utilizzo della soluzione durante l’installazione e il setup. Inoltre, il supporto continuo di IBM e le istruzioni dettagliate step-by-step in caso di necessità hanno rappresentato un valore aggiunto. Lo storage virtualizzato fornito di serie nel IBM Flash System 5035 è un software di gestione che permette di amministrare in modo efficiente sia la configurazione logica che anche la gestione dell’hardware, fornendo wizard guidati di semplice comprensione in ogni contesto.

    Un altro elemento differenziante è IBM Storage Insights per IBM Storage Control, il software in cloud incluso nel pacchetto che ha permesso ad ESA di monitorare in tempo reale le prestazioni del nuovo sistema di archiviazione acquisito e di gestire tempestivamente ticket di supporto.

    Basata su una consulenza completa e su soluzioni leader di mercato, la partnership tra ESA, IBM e Var Group è destinata a continuare per affrontare sfide sempre nuove e accelerare il percorso di modernizzazione di ESA Automation per fornire ai propri clienti nuove soluzioni.

    ESA Automation IBM Flash System 5035 Storage for Data Resiliency storage IBM VAR Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti

    05/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.