• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»La vera essenza della intranet: la cultura aziendale

    La vera essenza della intranet: la cultura aziendale

    By Redazione BitMAT20/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il portale intranet per eccellenza è il sito che promuove e diffonde la cultura aziendale. La intranet abbatte le distanze, “urla” a gran voce i valori e i sogni dell’azienda a tutte le persone coinvolte, ovunque esse siano.

    intranet - cultura aziendale

    Come è cambiato il ruolo dell’intranet nel corso del tempo? Come si è trasformato il suo modo di far comunicare e interagire le persone con l’era dei social? Tantissimo: al giorno d’oggi si vedono intranet di tutti i tipi, con funzioni che solo alcuni anni fa erano davvero impensabili.

    WorkTogether, piattaforma italiana di social intranet sul mercato da oltre vent’anni, non fa eccezione. Nel corso degli anni sono stati sviluppati moduli per collaborare e gestire progetti, per realizzare workflow approvativi, cercare contenuti e persone. Spesso sono proprio alcuni di questi moduli che spingono il committente a sviluppare o rinnovare l’intranet aziendale.

    Fare il punto della situazione aiuta a capire come sarà l’intranet di domani e, soprattutto, cosa avrà in comune con quella di oggi e di ieri. È l’anima della intranet a rimanere sempre la stessa, la sua vera essenza, ovvero la capacità di promuovere e diffondere la cultura aziendale ai propri collaboratori.

    Una buona intranet è il “megafono” della cultura aziendale

    Il portale intranet per eccellenza è il sito che promuove e diffonde la cultura aziendale. La intranet abbatte le distanze, “urla” a gran voce i valori e i sogni dell’azienda a tutte le persone coinvolte, ovunque esse siano.

    Le persone lavorano al meglio quando si trovano a loro agio e ciò avviene se i loro valori e i loro ideali sono allineati con quelli della cultura aziendale. Se il leader di un’organizzazione non è in grado di spiegare con chiarezza perché l’organizzazione esiste, a prescindere dai suoi prodotti o servizi, come può aspettarsi che i collaboratori li condividano? Come assumere nuovo personale senza ispirarlo con una vision e una mission memorabili?

    Nelle piccole aziende, in cui il fondatore è ogni giorno a stretto contatto con i collaboratori, la cultura aziendale si trasferisce facilmente, quasi per osmosi. Più l’azienda diventa grande, più aumentano dipendenti, sedi, divisioni, più cresce la distanza tra i leader e il resto dell’organizzazione.

    In questi casi è necessario trovare nuovi modi per comunicare e amplificare il “perché” e i valori aziendali per ispirare i collaboratori e, qui, l’intranet è il “megafono” ideale per farlo.

    Perché promuovere la cultura aziendale?

    Purtroppo molte aziende dimenticano di usare l’intranet (e qualsiasi altro strumento) per trasmettere la propria cultura aziendale. Probabilmente perché il management ha progressivamente perso di vista il perché alla base dell’impresa, o è troppo impegnato nella sua routine frenetica per trovare il tempo di comunicarla. In questi casi l’intranet diventa un mero repository di documenti, link e informazioni operative, “contenitori digitali” di supporto per il lavoro, ma certamente non di ispirazione per i dipendenti.

    E questo è un vero peccato, perché il primo cliente di un’azienda dovrebbe essere proprio il collaboratore.

    Come promuovere la cultura aziendale in intranet?

    Vi sono molti modi per trasmettere la cultura aziendale con l’intranet, per fidelizzare e coinvolgere i collaboratori. Eccone alcuni:

    • Messaggi del management.
    • Brevi video della direzione.
    • Articoli sui risultati positivi, ma anche sulle difficoltà che si affrontano.
    • Elogiare il buon operato dei collaboratori.
    • Accettare e discutere idee e osservazioni da parte di tutti i lavoratori.
    • Festeggiare i successi.

    Sergio Marchionne affermava che:

    “La cultura aziendale non è solo un elemento della partita, ma è la partita stessa. Le organizzazioni, in sintesi, non sono null’altro che l’insieme della volontà collettiva e delle aspirazioni delle persone coinvolte.”

    La intranet, il digital workplace dell’azienda, ne diventa la culla.

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione

    03/07/2025

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.