• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate
    • Automazione: il software-defined manufacturing e le tecnologie container stanno cambiando il mondo della produzione
    • Broadcom accelera l’innovazione AI e la sicurezza del cloud privato a VMware Explore 2025
    • AI for Future 2025: torna a Messina il Sud Innovation Summit
    • Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione
    • Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360
    • Autenticazione FIDO, Proofpoint identifica un sofisticato attacco di downgrade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Lenovo arricchisce l’offerta TruScale per HPC

    Lenovo arricchisce l’offerta TruScale per HPC

    By Redazione LineaEDP22/05/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova funzione Lenovo TruScale per HPC accelera l’accesso dei clienti all’hardware per l’High Performance Computing

    TruScale per HPC

    Lenovo ha annunciato la disponibilità di una nuova opzione per l’offerta TruScale per HPC che consente la misurazione dell’effettivo utilizzo delle risorse computazionali.

    La nuova funzionalità, progettata specificamente per una soluzione di High Performance Computing as a Service, abbrevia il processo di acquisto e consente ai clienti di pagare esclusivamente per l’infrastruttura IT utilizzata attraverso un modello di pagamento mensile. Il potenziamento dell’offerta TruScale per HPC di Lenovo garantisce che il deployment di soluzioni HPC sia in carico agli HPC Professional Services, una equipe di esperti nella gestione end-to-end di progetti HPC che cura l’implementazione di TruScale per HPC dall’installazione dell’hardware alla fornitura del servizio. Una volta completata la fase di deployment, un team dedicato di HPC Systems Admin si occupa di monitorare in modo proattivo l’hardware e i servizi applicativi software per migliorare le prestazioni e la disponibilità del cluster.

    Lenovo TruScale per HPC offre un modello pay-per-use ai clienti

    La nuova funzionalità di Lenovo TruScale consente di offrire ai clienti un modello pay-per-use che, grazie a un’innovativa funzionalità di metering esclusiva per HPC, misura le risorse di calcolo (core, memoria, GPU, storage, licenze, ecc.) utilizzate per carichi di lavoro che richiedono capacità di elaborazione ad alte prestazioni. Questo modello si affianca alla modalità di acquisto in abbonamento a prezzo fisso già offerta come parte della soluzione. TruScale per HPC utilizza Lenovo Intelligente Computing Orchestration (LiCO) per la misurazione dell’utilizzo e la fatturazione. LiCO supporta anche API REST per consentire l’integrazione con sistemi di automazione del cliente o di terze parti.

    Con servizi integrati, sicurezza di livello enterprise e opzioni di acquisto flessibili, la nuova offerta Lenovo TruScale per HPC è pronto a soddisfare le esigenze dei centri HPC che necessitano di opzioni as-a-service per fornire servizi ai propri utenti in modo semplice e a costi contenuti. Inoltre, rende più semplice la gestione, la manutenzione e l’aggiornamento dell’ambiente cluster in futuro.

    TruScale per HPC “Con Lenovo TruScale, i nostri clienti possono pianificare con fiducia il futuro, sapendo di poter contare sull’agilità e la scalabilità necessarie per emergere in un panorama aziendale in costante evoluzione“, commenta Dale Aultman, Vice President & General Manager of Infrastructure Solutions Group Services, Lenovo. “Lenovo Metered TruScale per HPC, con servizi professionali HPC integrati, fornisce un’offerta personalizzata ai clienti che cercano flessibilità e scalabilità paragonabili a quelle del cloud in un pacchetto on-prem. Gli utenti possono mantenere la velocità e la sicurezza necessarie per innovare su ampia scala“.

    Una risposta valida alla richiesta di ottimizzare i costi IT

    L’accentuarsi delle pressioni inflazionistiche e la maggiore attenzione alla sostenibilità dei data center hanno influenzato la pianificazione e le operazioni legate all’IT. In tutto il mondo il management è alla ricerca di opzioni valide per l’ottimizzazione dei costi. I modelli operativi HPC sono tradizionalmente incentrati su modalità di fornitura on-premise, con lunghi processi di acquisto, costi iniziali più elevati e un ciclo di gestione, aggiornamento e ritiro dell’hardware. Lenovo TruScale  per HPC semplifica l’installazione, il funzionamento, la gestione e la scalabilità dell’infrastruttura HPC on-premise con un modello “cloud-like”, con specialisti e amministratori di sistemi HPC dedicati che gestiscono l’hardware per consentire ai team di rimanere concentrati sull’innovazione.

    TruScale per HPC “I clienti HPC esigono molto dai propri sistemi perché gli utenti esigono molto da loro“, aggiunge Scott Tease, Vice President e General Manager HPC di Lenovo. “Essere in grado di scalare senza problemi un cluster per soddisfare le richieste degli utenti è estremamente prezioso per qualsiasi ambiente HPC. La nuova funzionalità di misurazione di TruScale per HPC, combinata con l’amministrazione dell’hardware HPC di Lenovo, consentirà ai clienti di avere un maggiore controllo sulle risorse, sui budget e sul tempo“.

    Lenovo Metered TruScale per HPC è immediatamente disponibile in una serie di paesi, tra cui l’Italia.

    High Performance Computing HPC as a Service HPC Professional Services Lenovo Modello pay-per-use TruScale per HPC
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    Automazione: il software-defined manufacturing e le tecnologie container stanno cambiando il mondo della produzione

    27/08/2025

    Broadcom accelera l’innovazione AI e la sicurezza del cloud privato a VMware Explore 2025

    27/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno

    27/08/2025

    Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360

    26/08/2025

    Autenticazione FIDO, Proofpoint identifica un sofisticato attacco di downgrade

    26/08/2025

    Ransomware: attacchi sempre più complessi

    26/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.