• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop
    • NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Extreme Networks vuole acquisire la divisione Ipanema SD-WAN di Infovista

    Extreme Networks vuole acquisire la divisione Ipanema SD-WAN di Infovista

    By Redazione LineaEDP24/08/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cloud-Managed SD-WAN, Application Intelligence ed ecosistema SASE per rafforzare il portafoglio ExtremeCloud, e aiutare i clienti nel percorso di evoluzione verso l’Infinite Enterprise

    Extreme Networks

    Extreme Networks, azienda di networking focalizzata sul cloud, mira ad acquisire una nuova entità chiamata Ipanematech SAS (“Ipanema”), divisione SD-WAN di Infovista. L’acquisizione espanderà il portafoglio ExtremeCloud di Extreme, offrendo nuove soluzioni SD-WAN e di sicurezza gestite dal cloud, necessarie per il funzionamento dell’Infinite Enterprise.

    Il modo in cui le persone lavorano, si connettono e interagiscono è diventato più flessibile e fortemente distribuito, e questo rende obsoleta la “periferia” della rete e crea il concetto di Infinite Enterprise. Le soluzioni Extreme sono alla base dell’Infinite Enterprise, e sfruttano l’infrastruttura cloud per offrire la connettività necessaria per alimentare esperienze incentrate sull’utente a livello globale.

    La soluzione Ipanema regola in modo automatico e dinamico i flussi di traffico delle applicazioni in base alle condizioni specifiche della rete, e fornisce migliori prestazioni e qualità dell’esperienza utente, anche in condizioni diverse su più tipi di connessioni WAN gestite dal cloud. Extreme prevede di sfruttare queste funzionalità per stabilire una soluzione infinitamente distribuita e sicura all’interno del portafoglio ExtremeCloud, facendo progredire la posizione dell’azienda tra le piattaforme cloud più avanzate sul mercato. Questo aggiungerà più flessibilità, capacità e sicurezza nella connessione di sedi, applicazioni e dispositivi, permettendo a Extreme di fornire la migliore esperienza possibile ai clienti e ai loro utenti, ovunque si trovino nel loro percorso verso l’Infinite Enterprise.

    L’acquisizione di Ipanema creerà un secondo centro tecnologico di eccellenza per Extreme in Europa e rafforzerà la presenza dei clienti europei dell’azienda. Ipanema ha stabilito partnership con fornitori di servizi gestiti e integratori di sistemi in Europa, per aiutare i clienti a implementare, gestire e scalare le proprie installazioni SD-WAN basate sul cloud. Le soluzioni Ipanema sono presenti in più di 100.000 siti al servizio di oltre 400 clienti.

    Opinioni degli analisti di settore su SD-WAN e SASE

    ·      Secondo una ricerca IDC[1] pubblicata a maggio 2021, nel 2020 il mercato SD-WAN è cresciuto del 18,5% fino a raggiungere 3 miliardi di dollari in tutto il mondo, con la regione Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) che rappresenta il 27% del totale. IDC prevede che il mercato SD-WAN crescerà del 18,9% all’anno fino al 2025, con una prospettiva di crescita simile per EMEA. Secondo la ricerca, SD-WAN rimane uno dei segmenti a più rapida crescita del mercato delle infrastrutture di rete.

    ·      Secondo una ricerca 650 Group[2] pubblicata a giugno 2021, il mercato SASE (Secure Access Service Edge) dovrebbe crescere dai 2,9 miliardi di dollari del 2020 a circa 10 miliardi di dollari entro il 2025, con un CAGR quinquennale del 30%.


    [1] IDC, Worldwide SD-WAN Infrastructure Market Shares, 2020: Growth Remains Strong as Market Evolutions Continue, Doc # US47628721, May 2021

    [2] 650 Group Secure Access Service Edge (SASE), Quarterly Market and Long-Term Forecast Report, 1Q21, June 6, 2021

    Extreme Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group

    19/11/2025

    Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology

    17/11/2025

    Vertiv acquisirà PurgeRite

    10/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Report

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.