• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Project Informatica cresce con Centro Computer

    Project Informatica cresce con Centro Computer

    By Redazione LineaEDP13/05/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Centro Computer, Project Informatica, portfolio company di H.I.G. Capital, amplia copertura geografica ed expertise in servizi e soluzioni

    Multidata

    Centro Computer, società di consulenza specializzata in prodotti, servizi e soluzioni IT per le aziende, ha avviato le attività per essere integrata completamente all’interno di Project Informatica, primario operatore nel mercato italiano dell’Information Technology, con l’obiettivo di creare un’ampia e qualificata sinergia nella gamma di servizi offerti alle imprese.

    L’operazione finanziaria avviata da Project Informatica – da luglio 2020 portfolio company di H.I.G. Europe, filiale europea del fondo d’investimento internazionale H.I.G. Capital con oltre 36 miliardi di euro di capitale in gestione – consentirà a entrambe le aziende dell’ICT di accrescere il raggio di copertura geografica.

    Chi è Project Informatica e perché ha scelto Centro Computer

    Con sede a Stezzano (Bergamo), un fatturato di circa 130 milioni di euro e 230 dipendenti, Project Informatica opera da oltre 30 anni nel panorama IT italiano e negli anni ha registrato una crescita significativa che l’ha portata a posizionarsi come partner tecnologico di riferimento di numerose aziende pubbliche e private italiane.

    Centro Computer ha una capillare presenza sul territorio e, attraverso le sedi di Cento (Ferrara), Faenza (Ravenna), Modena, Padova e Milano, espanderà il numero di partnership tecnologiche di Project Informatica e favorirà un ampliamento del portafoglio prodotti e servizi da offrire ai clienti grazie all’unione delle diverse competenze sviluppate dalle aziende.

    Un rinnovato impegno nell’arricchimento di expertise per entrambe

    L’integrazione darà ulteriore stimolo al percorso di sviluppo di Centro Computer e Project Informatica per proseguire con rinnovato impegno nell’arricchimento di expertise delle società, con l’obiettivo di identificare sinergie e competenze utili a soddisfare le esigenze sempre più diversificate dei clienti.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Alberto Ghisleni, fondatore e AD di Project Informatica: «L’acquisizione di Centro Computer rappresenta un passo importante nel percorso di crescita di Project Informatica che garantirà una rilevante espansione sul territorio italiano, l’ampliamento della base dei partner tecnologici e il raggiungimento a livello di gruppo di un fatturato pari a 180 milioni di euro e una forza organica di 400 risorse».

    Per Roberto Vicenzi, Vice Presidente di Centro Computer: «Siamo orgogliosi di aver intrapreso questo nuovo viaggio con Project Informatica. Insieme, proseguiremo in piena continuità e nel più assoluto rispetto dei nostri valori fondanti, e grazie alle sinergie commerciali potremo offrire ai clienti un’ampia gamma di soluzioni con attenzione ai progetti di cybersecurity, al cloud e alle tecnologie innovative a supporto della trasformazione digitale. Vogliamo inoltre emulare l’ottima organizzazione del team di Project per ottimizzare la gestione dei clienti e amplificare la vendita a valore».

    In particolare, tra i punti di forza di Centro Computer si distinguono le soluzioni di Fleet-Print-Mobility Management che integrano i vantaggi dell’acquisto e della locazione operativa di PC, stampanti, dispositivi mobili e servizi e che consentono di gestire con un unico contratto tutto il parco dei posti di lavoro con assoluta modernità, flessibilità, semplicità ed efficienza.

    Tra i progetti in cantiere si prevedono di avviare nuovi investimenti per arricchire le specializzazioni in ambito Artificial Intelligence e Mixed Reality per le imprese del settore manifatturiero, così come si proseguirà con l’attenzione ai servizi di Security IT e per la gestione e l’integrazione dei data center in cloud.

    Come concluso da Ghisleni: «In un Paese che attraversa un periodo di difficoltà congiunturale senza precedenti, abbiamo deciso di definire un progetto di lungo periodo insieme a H.I.G. Capital, coinvolgendo oggi anche Centro Computer e intraprendendo tutti insieme un cammino che, siamo sicuri, ci permetterà di ampliare e rafforzare ulteriormente la gamma dei nostri servizi a valore».

    Centro Computer Project Informatica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloudera integra Taikun per potenziare AI e dati

    06/08/2025

    SmartRecruiters entra in SAP: nuove opportunità per l’HR

    05/08/2025

    Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.