• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»2017: 7, 5 milioni di attacchi DDoS nel mondo

    2017: 7, 5 milioni di attacchi DDoS nel mondo

    By Redazione LineaEDP20/07/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Cosa favorisce questo incremento?

    Secondo il recente sondaggio di IDC Research dal titolo “U.S. DDoS Prevention”, più del 50% dei decision maker sulla sicurezza informatica ha dichiarato che lo scorso anno la propria organizzazione è stata vittima di un attacco DDoS tra una e 10 volte.  Di questi, più del 40% ha subito un attacco che si è protratto per oltre 10 ore. Questo dato statistico non deve sorprendere: è infatti in linea con quanto rilevato da ATLAS, secondo cui nel 2017 sono stati registrati 7,5 milioni di attacchi DDoS. Si tratta di una cifra che aumenta di pari passo con il traffico Internet.

    Ma cos’è che favorisce questo incremento? Marco Gioanola, Cloud Services Architect di NETSCOUT Arbor ha vagliato le ragioni e i motivi principali:

    “Il DDoS è uno dei pochi attacchi informatici a non richiedere particolari competenze tecniche. Esistono servizi specifici che permettono a chiunque di sferrare attacchi a qualsiasi individuo e organizzazione al costo di un caffè, con capacità tali da rendere possibili anche attacchi multivettore in grado di mettere in ginocchio intere aziende. Tali servizi offrono persino SLA e la possibilità di provare il prodotto prima dell’acquisto. Grazie alla proliferazione di dispositivi IoT, infine, è facile mirare e colpire vulnerabilità note, quali webcam collegate a internet, videocamere di sicurezza e dispositivi di registrazione video digitali: ogni volta che viene infettato, il dispositivo diffonde il malware ad altri dispositivi vulnerabili ampliandone la portata.”

    Per farsi un’idea visiva della mole di attacchi perpetrati giornalmente in tutto il mondo è possibile consultare la Digital Attack Map che monitora gli attacchi DDoS messi a segno in tutto il mondo e che viene aggiornata quotidianamente: http://www.digitalattackmap.com.

    Cyber attack Cyber Sicurezza DDoS NETSCOUT Arbor
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere

    20/11/2025

    Microsoft Ignite 2025: gli annunci più importanti

    20/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.