• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AgID: direttore generale cercasi
    • Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker
    • Settore finanziario italiano più sicuro con ACN
    • Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup
    • Dati sensibili: qualche consiglio su come proteggerli
    • ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity
    • Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata
    • Extreme Fabric aiuta le imprese a crescere
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»fastERA annuncia la nuova piattaforma OGICloud
    News

    fastERA annuncia la nuova piattaforma OGICloud

    Di Redazione LineaEDP17/11/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Semplicità di utilizzo e una nuova generazione di servizi evoluti

    OGIcloud

    E’ uscita oggi la nuova versione di OGICloud, la piattaforma di private cloud di fastERA, società specializzata nel settore It, Cloud Computing e virtualizzazione.

    “Le prime forniture di OGICloud risalgono al 2012 e da allora abbiamo continuamente aggiornato la piattaforma permettendo ai nostri clienti di poter sfruttare al meglio questa nostra tecnologia. Nel 2015 – spiega Diego Sampaoli, CEO del gruppo – ecco il grande salto con l’introduzione di tecnologie innovative e di nuove funzionalità che, da un lato permettono un maggiore utilizzo delle potenzialità del cloud, dall’altro consentono anche ai non esperti di poter sfruttare in autonomia la piattaforma. La semplicità di utilizzo di OGICloud permette infatti di poter creare un Private Cloud con pochi click e in meno di 5 minuti!”

    Le principali caratteristiche della nuova soluzione:

    1. pannello di controllo: dotato di un’intuitiva interfaccia grafica permette la completa gestione di tutti i servizi e delle risorse:

    a. macchine virtuali

    b. utenti che hanno accesso alle macchine per manutenzione e provisioning

    c. “pay per use” (si paga per il reale utilizzo delle risorse)

    d. Backup e Disaster Recovery

    e. Scelta della Connettività e del Sistema Operativo

    f. Scelta di Switch e balancer

    2. scalabilità: è possibile creare infinite configurazioni di macchine virtuali, gestirle, modificarle, incrementarne e decrementarne le risorse (RAM, processori, risorse disco…), aggiungere e togliere servizi opzionali

    3. certificati HTTPS già a bordo dei balancer per l’accesso alle macchine virtuali dall’esterno

    4. estensione del Cloud verso la rete del cliente: con un piccolo apparato collocato presso la sede cliente è possibile collegare al Cloud terminali (ad esempio una stampante multifunzione) presenti sulla rete locale

    5. investimento a consumo delle risorse che si utilizzano: attraverso il pannello di controllo è possibile monitorare in trasparenza il consumo del proprio credito.

    Accanto a questa soluzione 100% Cloud, fastERA propone anche la versione OGICloud Extension capace di fronteggiare le problematiche legate alle reti cloud ibride: i server OGICloud vengono collocati presso la sede dei clienti e vengono collegati alla piattaforma centrale OGICloud per poter sfruttare comunque i benefici di questa tecnologia.

    cloud privato fastERA OGICloud
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023

    Paura di perdere i dati? Sei regole per un buon backup

    27/01/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    ChatGPT: come influenzerà la cybersecurity

    27/01/2023

    Sicurezza di stampa: perché non va sottovalutata

    27/01/2023

    Cybercriminali evasivi: Vectra li scova con l’AI

    26/01/2023
    Report

    Uso responsabile della tecnologia prioritario per le aziende

    26/01/2023

    Tech trend 2023 tra cybersecurity, compliance e CX

    25/01/2023

    App: i 5 trend che hanno caratterizzato il 2022

    23/01/2023

    Rischi informatici in cima all’Allianz Risk Barometer

    19/01/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AgID: direttore generale cercasi

    27/01/2023

    Metaverso e deepfake, terreno fertile per gli hacker

    27/01/2023

    Settore finanziario italiano più sicuro con ACN

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare