• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più impotanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Polycom-Microsoft: la Video Collaboration va su Office 365 e Skype for Business

    Polycom-Microsoft: la Video Collaboration va su Office 365 e Skype for Business

    By Redazione LineaEDP11/03/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due aziende offriranno insieme il primo servizio di interoperabilità video basato su cloud del settore

    Microsoft e Polycom hanno annunciato l’ampliamento della portata dei meeting su Skype for Business in modo che i clienti Polycom possano sfruttare gli investimenti già fatti in ambito video nella fase di migrazione verso gli ambienti Microsoft Office 365 e Skype for Business. Inoltre, i clienti Microsoft che utilizzano da poco la video collaboration avranno l’opzione di usare le comprovate tecnologie di Polycom nei loro nuovi deployment. I clienti potranno anche collaborare con altre piattaforme video esistenti utilizzando un nuovo servizio di interoperabilità video basato su cloud. 

    Le soluzioni per la video conferenza in-room, RealPresence Group Series di Polycom saranno abilitate su Skype for Business Server e supportate da Office 365. Un’interfaccia riconoscibile come quella di Skype for Business sul Polycom RealPresence Touch renderà ancora più semplice per gli utenti Skype for Business integrare la video conferenza all’interno dei loro flussi di lavoro. Le soluzioni RealPresence Group Series sono utilizzate per riunioni di qualsiasi tipo, dalle huddle rooms alle immersive telepresence room, e questo permetterà di abilitare Skype for Business nelle sale conferenza e sale riunioni di qualsiasi dimensione. 

    Come parte del Project Rigel di Microsoft, recentemente annunciato, Polycom fornirà una nuova linea di soluzioni room costruita appositamente per Skype for Business che offrirà la semplicità del plug-and-play con una molteplicità di configurazioni per rispondere ai bisogni di aziende e spazi di qualsiasi dimensione. Inoltre, le tecnologie voce e video di Polycom, come Polycom CX5100 e Polycom RealPresence Trio, saranno certificate per le soluzioni Project Rigel. 

    “Nel corso di questa partnership che dura da 12 anni, Polycom e Microsoft hanno lavorato insieme per fornire soluzioni di collaborazione all’avanguardia progettate per supportare migliori produttività e flussi di lavoro, offrendo al contempo un’esperienza utente unica”, ha commentato Peter Leav, Chief Executive Officer, Polycom. “I clienti contano sulle nostre soluzioni congiunte per raggiungere il più alto livello di produttività ed efficienza. Insieme, dotiamo i nostri clienti, di qualsiasi dimensione, di soluzioni cloud-ready che li aiuteranno a realizzare i concreti benefici della collaboration nel luogo di lavoro del futuro”. 

    Molti clienti hanno bisogno di collegare ambienti di soluzioni eterogenee nel passaggio a Office 365. Le due aziende oggi annunciano inoltre che Polycom fornirà un servizio di interoperabilità video basato su cloud ospitato sul cloud di Microsoft, per i clienti Office 365. Questo permetterà loro di sfruttare gli investimenti esistenti in ambito video e unirli a quelli di altri vendor, tra cui Polycom, Microsoft e Cisco, mentre migrano sul cloud. Il servizio includerà anche le funzionalità della soluzione Polycom RealConnect, in grado di offrire agli utenti che non usano terminali o device Microsoft Skype For Business ma sistemi di video-collaborazione tradizionali o legacy, la stessa esperienza di collaborazione offerta da Skype For Business. 

    “L’unione di Skype for Business in Office 365 con le soluzioni audio e video di elevate qualità di Polycom offre ai clienti il più completo toolkit di collaborazione per il posto di lavoro moderno”, ha commentato Zig Serafin, Corporate Vice President, Skype for Business.

    microsoft Office 365 Polycom RealPresence Group Series Skype for Business video collaboration
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere

    20/11/2025

    Microsoft Ignite 2025: gli annunci più impotanti

    20/11/2025

    Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent

    20/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.