• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»SQL Server 2016: il database per l’intelligence mission-critical

    SQL Server 2016: il database per l’intelligence mission-critical

    By Redazione LineaEDP15/03/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Microsoft ha lanciato la nuova versione del database relazionale in occasione di Data Driven

    sql2016

    In occasione dell’evento Data Driven di New York è stato ufficialmente presentato il nuovo SQL Server 2016 ora disponibile in Public Preview e il cui effettivo arrivo sul mercato è previsto nei prossimi mesi.

    “La nuova versione di SQL Server rappresenta il più grande passo avanti nella storia della Data Platform di Microsoft, in virtù degli strumenti di analisi real time, delle ricche visualizzazioni anche su device mobili, degli analytics evoluti integrati nativamente, delle nuove feature per la sicurezza e degli scenari di hybrid cloud abilitati – ha commentato Andrea Cardillo, direttore della Divisione Cloud & Enterprise di Microsoft Italia -. I dati, l’intelligence e il cloud rappresentano tre trend tecnologici in grado di accelerare la trasformazione digitale. L’enorme quantità di dati che derivano da sensori, device e servizi web trasforma ogni tipo di esperienza. L’intelligence guidata dal machine learning e da analytics evoluti consente di fare previsioni puntuali e prendere decisioni ragionate. Il Cloud permette di beneficiare di infrastrutture, software e intelligence as a service in modo agile, economico ed efficace. I database tradizionali sono stati sviluppati in un’epoca precedente a questi trend e progettati per abilitare applicazioni transazionali sicure, di scala medio-piccola, in datacenter on premise. I database moderni devono invece consentire di fare analisi veloci di dati in-memory, supportare analytics a bassa latenza, il machine learning e permettere di offrire database in modalità cloud per consentire facilmente di sviluppare app intelligenti. Fondamentale inoltre integrare funzionalità per la sicurezza e abilitare accessibilità 24 ore su 24. SQL Server 2016 è stato proprio costruito in risposta a queste esigenze, per aiutare le aziende ad affrontare le sfide di oggi e quelle di domani”.

    SQL Server 2016 supporta l’elaborazione ibrida transazionale/analitica, analytics avanzati e machine learning, mobile BI, integrazione di dati, elaborazione di query criptate e transazioni in-memory. È il primo database relazionale “cloud-first” con la maggior parte di funzionalità sviluppate e testate su Azure, su 22 datacenters globali e a partire da miliardi di richieste al giorno. Grazie alle capacità ibride, qualsiasi implementazione o app di SQL Server può girare su cloud privata o hosted oltre che sulla cloud pubblica Microsoft Azure.

    Il nuovo SQL Server 2016 rappresenta non solo un database relazionale, ma una Data Platform completa con un interessante TCO. Le aziende che utilizzano SQL Server su 16 cores hanno già risparmiato 10 Milioni di Dollari nell’arco di 3 anni rispetto alla competition e di recente è stato annunciato un nuovo programma per migrare più facilmente a SQL Server 2016 continuando a risparmiare.

    microsoft nuova versione SQL Server 2016
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.