• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»RPG per AS400: le aziende cercano molto più che modernizzazione

    RPG per AS400: le aziende cercano molto più che modernizzazione

    By Redazione LineaEDP01/04/2016Updated:15/02/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da alcuni anni le aziende in possesso di applicazioni scritte in RPG su piattaforma IBM Power System hanno una grande possibilità: rendere grafici e moderni i propri programmi, con rilevanti benefici pratici. Ma ciò che fa la reale differenza è spingersi oltre, ad esempio potervi accedere via web da qualsiasi dispositivo e avere a disposizione una suite di soluzioni integrate

    logo_webgate400

    Continuiamo la chiacchierata con Alessandro Salomoni, responsabile del laboratorio Webgate400 di Sirio informatica e sistemi, che il mese scorso ci aveva illustrato i principali vantaggi della modernizzazione di Webgate400. Oggi vogliamo approfondire con lui ulteriori aspetti.

    ALESSANDRO, LA VOLTA SCORSA CI PARLAVI DEI VANTAGGI DI WEBGATE400. CE LI PUOI alessandro_salomoni2RIASSUMERE BREVEMENTE?

    AS: Certo. I principali vantaggi della modernizzazione di Webgate400 sono il poter dare una vita completamente nuova ai propri programmi RPG sviluppati nel corso del tempo, arricchendoli di preziose funzionalità senza doverli riscrivere, senza dover apprendere nuovi linguaggi di programmazione e senza dover abbandonare l’AS400. Grazie  alle funzionalità  altamente tecnologiche di Webgate400 gli utenti potranno utilizzare  il gestionale in modo  più intuitivo, pratico e produttivo, le informazioni saranno veramente a portata di dito sia in ufficio che in mobilità, mentre eventuali personalizzazioni e nuovi sviluppi potranno essere realizzati con il minimo sforzo. Non mi sembra certo poco… ma c’è molto di più; ci sono ulteriori aspetti che davvero rendono Webgate400 unico nel suo genere.

    UNA TRASFORMAZIONE GRAFICA DEI PROPRI PROGRAMMI, PER QUANTO ALLETTANTE, POTREBBE NON ESSERE SUFFICIENTE PER CONVINCERE ALCUNE AZIENDE A SCEGLIERE LA VIA DELLA MODERNIZZAZIONE. QUALI ALTRI BENEFICI SI POSSONO OTTENERE CON WEBGATE400?

    AS: Uno dei tanti punti di forza di Webgate400 è costituito dai prodotti della sua suite: un portafoglio di soluzioni aggiuntive che si integrano nativamente con i programmi modernizzati, offrendo pratiche risposte alle principali esigenze delle aziende. Facciamo un esempio: non sarebbe male poter archiviare qualsiasi tipo di documento (fatture, schede tecniche, bolle, immagini, etc) dietro a un codice articolo, cliente, fornitore… Database Link è la nostra soluzione per la gestione documentale, che consente agli utenti autorizzati di reperire con un click i documenti che stanno cercando, che sono archiviati ordinatamente e automaticamente nel gestionale. Così come con la nostra soluzione per l’acquisizione documentale differita siamo in grado di archiviare nel gestionale, semplicemente scansionandoli, qualsiasi documento cartaceo, ottimizzandone così la gestione, velocizzando le procedure e riducendo errori e documenti persi. Mettiamo poi a disposizione dei nostri clienti il PSG Reporto Editor, una soluzione di reporting innovativa, semplice da utilizzare, potente e dinamica che consente di produrre e visualizzare report all’interno delle proprie applicazioni, oltre a poter disegnare layout di stampa in modo semplice e intuitivo e a realizzare in completa autonomia e con pochi click report automatici. Con FastQuery, poi, viene rivoluzionato l’utilizzo e la fruibilità delle informazioni archiviate nei database, permettendo di ottenere analisi dinamiche fruibili direttamente nello stesso ambiente. A tutte queste soluzioni si aggiungono inoltre moduli per la firma digitale e la conservazione sostitutiva, tematiche di estrema attualità e rilevanza, così come una preziosa soluzione per la traduzione dei display file e campi descrittivi dei propri programmi; e molto altro ancora.

    Potrei dilungarmi oltre, ma spero che il messaggio sia chiaro: Webgate400 non è un semplice convertitore grafico, è realmente una soluzione unica che consente di dare una nuova vita alle applicazioni aziendali con il minimo sforzo ed evitando di gettare al vento tutto quanto sviluppato fino ad oggi dai propri programmatori.

    UN CONCETTO CHE MI AVEVA MOLTO COLPITO É QUELLO DELL’UTILIZZO DELLE APPLICAZIONI ANCHE VIA WEB E IN MOBILITÁ. SONO SEMPRE DI PIÚ LE AZIENDE CHE NE SENTONO UNA FORTE ESIGENZA.

    AS: Sì, ovviamente non tutti gli utenti, msirioa diverse figure professionali beneficiano molto dall’utilizzo dei propri programmi gestionali in mobilità. Pensiamo al titolare che vuole tenere sott’occhio i propri numeri in qualsiasi momento e ovunque sia, i responsabili commerciali che vogliono avere sempre con sè le informazioni e i documenti relativi ai propri clienti, chi lavora in movimento quali addetti al magazzino e alla produzione. La produttività di certi ruoli aumenta drasticamente offrendo loro la possibilità di lavorare quando lo necessitano. La tecnologia ha fatto dei passi da gigante negli ultimi anni, non sfruttarla sarebbe un vero peccato.

    Con Power-B, il nuovo arrivato nella famiglia Webgate400, abbiamo fatto proprio questo: mettere la tecnologia al servizio dei nostri clienti, che possono ora accedere ai propri programmi (sì, stiamo sempre parlando di RPG!) via web, e quindi con qualsiasi dispositivo, ovunque siano e in qualsiasi momento.

    ORGANIZZATE DELLE PRESENTAZIONI DI WEBGATE400?

    Più o meno una volta al mese io ed i miei colleghi svolgiamo dei webinar gratuiti nel corso dei quali illustriamo, attraverso un caso pratico, tutti i vantaggi della modernizzazione e le funzionalità che ciascuno può ottenere adottando Webgate400. Sono webinar completamente gratuiti e ai quali si può assistere online comodamente dal proprio pc, previa iscrizione sul nostro sito.

    DATE WEBINAR WEBGATE400 DEI PROSSIMI MESI

    – Giovedì 14 aprile 2016, ore 10

    – Martedì 17 maggio 2016, ore 10

    Per maggiori informazioni o per chiedere una demo dedicata: marketing@sirio-is.it

     

    Alessandro Salomoni modernizzazione Modernizzazione gestionale RPG Sirio informatica e sistemi SpA Webgate400
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.