• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Visualizzazione mainframe: le nuove soluzioni di Compuware aiutano i clienti ad affrontare il DevOps multi-piattaforma

    Visualizzazione mainframe: le nuove soluzioni di Compuware aiutano i clienti ad affrontare il DevOps multi-piattaforma

    By Redazione LineaEDP05/04/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende possono migliorare la loro agilità digitale e superare la progressiva riduzione delle competenze su COBOL

    Compuware rende disponibile una nuova visualizzazione più ampia e dettagliata per ISPW, la sua soluzione per la gestione del codice sorgente (SCM) mainframe e l’automazione delle release, e per Topaz, la sua suite di soluzioni per gli sviluppatori mainframe di nuova generazione.

    Le nuove funzionalità che comprendono: 

    • Visualizzazione intuitiva delle dipendenze SCM. Sono state aggiunte funzionalità di visualizzazione intuitive alla sua soluzione di SCM di recente acquisizione, ISPW, che permettono agli sviluppatori di vedere in modo immediato come ogni cambiamento del codice a cui stanno lavorando si relaziona con il resto dell’ambiente mainframe. 
    • – Accesso diretto all’analisi di programma rispetto a tutto il SCM. È stato integrato il SCM ISPW con Topaz per l’analisi dei programmi in modo che gli sviluppatori possano visualizzare immediatamente la logica applicativa complessa, ridimensionare rapidamente gli errori di compilazione, ed eseguire altre utili attività di analisi di programma. 
    • – Alert e approvazioni per l’amministrazione da dispositivo mobile. Una nuova interfaccia mobile permette ai manager DevOps di rispondere immediatamente alle segnalazioni quando le modifiche del codice sono pronte per l’approvazione. Questa gestione mobile, ovunque e in qualsiasi momento, elimina una causa comune di ritardi della promozione del codice nel mondo mainframe. 
    • – Diagnostica visiva dei dati di test. Viene migliorata la capacità dei team di sviluppo di estrarre rapidamente e con precisione i dati corretti a scopo di test / QA. Questa estrazione può essere particolarmente difficile da gestire con strumenti antiquati che rendono impossibile capire rapidamente dove hanno origine i dati e il motivo per cui un dato estratto può non soddisfare pienamente i requisiti di test / QA dal punto di vista della completezza o della dimensione del campione. 

    La visualizzazione avanzata delle relazioni tra i dati fornisce anche funzionalità estremamente utili per le aziende che cercano di razionalizzare la compliance alle normative di “diritto all’oblio” imposte a livello europeo.

    Anche se la maggior parte delle aziende non scrive più nuove applicazioni mainframe critiche, si trova ad affrontare una pressione sempre più intensa nell’apportare cambiamenti fondamentali sempre più frequenti e rapidi, con un’urgenza elevata, rispetto al codice esistente COBOL, PL/I e Assembler. Questa pressione è oggi in primo piano perché le applicazioni e i dati mainframe esistenti devono supportare un numero crescente di applicazioni distribuite, web, cloud e mobile, rivolte agli utenti e ai clienti.

    Diversi fattori, tuttavia, rendono sempre più difficile per l’IT offrire aggiornamenti rapidi e senza errori delle applicazioni mainframe con la stessa velocità che il business richiede. 

    Tra gli ostacoli principali: 

    • – Dipendenze estremamente complesse tra le applicazioni mainframe e i database.
    • – Calo del numero di sviluppatori mainframe esperti.
    • – Processi di sviluppo mainframe obsoleti.
    • – Strumenti di SCM vecchi e obsoleti. 

    Compuware Topaz consente all’IT di superare queste difficoltà rendendo comprensibile a livello visivo anche le applicazioni e relazioni tra i dati più complessi -consentendo sia agli sviluppatori COBOL esperti sia a quelli di nuova generazione di capire, programmare, modificare, testare e implementare in modo rapido il codice mainframe. Topaz si integra anche con una vasta gamma soluzioni di Compuware e di terze parti per migliorare tutti gli aspetti del DevOps agile multi-piattaforma con le visualizzazioni adeguate della logica dell’applicazione mainframe, dei comportamenti a runtime, e delle dipendenze dei dati.

    Le viste mainframe di Topaz consentono alle aziende di migliorare la propria agilità digitale, sfruttare meglio gli investimenti in mainframe, e sopravvivere alla perdita delle competenze. Inoltre, aiutando gli sviluppatori a evitare gli errori, le viste di Topaz riducono i costi legati al rischio tecnologico e alla gestione del mainframe.
    Una comprensione chiara, supportata in modo visivo, di come si comportano le applicazioni mainframe aiuta le aziende anche a ottimizzare le prestazioni, consentendo allo staff operativo di individuare rapidamente i colli di bottiglia più comuni come una codifica errata o interfacce che dialogano in modo eccessivo tra i middleware distribuiti ed il DB2.

     

    compuware ISPW Topaz Visualizzazione mainframe
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.