• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    • Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready
    • Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano
    • Sparkdit e ATON IT trasformano l’eCommerce con l’AI spiegabile
    • 8route accelera la connettività del Sud Italia con OpenHubMed
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»La gestione delle reti convergenti è più semplice con Dell Security

    La gestione delle reti convergenti è più semplice con Dell Security

    By Redazione LineaEDP13/04/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo firmware SonicOS 6.2.5 estende la sicurezza dei firewall SonicWALL TZ agli switch Dell Networking X-Series con una singola console di gestione

    dell_big_new

    SonicOS 6.2.5 è l’ultima versione di Dell per i firewall SonicWALL SuperMassive, NSA e TZ Series. Il firmware estende la sicurezza di rete agli switch Dell, ai punti di accesso wireless e ai firewall consolidando la gestione dell’infrastruttura di rete convergente. La nuova release migliora inoltre notevolmente le funzionalità associate all’ispezione del traffico criptato, un importante vettore di attacco per gli hacker, e risponde agli stringenti requisiti di certificazione del dipartimento della difesa USA.

    Gestione di rete più semplice ed efficiente

    SonicOS 6.2.5 rende più semplice il supporto per i partner Dell Security fornendo una versione di firmware per la gestione di buona parte del prodotto Dell SonicWALL. La soluzione aumenta inoltre il conteggio delle connessioni sulle sessioni HTTPS criptate, consentendo un supporto di cifratura più forte ed estendendo la certificazione legale per le applicazioni ad elevata sicurezza. Il firmware semplifica la gestione delle reti sia per le imprese distribuite sia per i fornitori di servizi gestiti, abilitando la gestione degli switch Dell Networking X-Series da parte dei firewall SonicWALL TZ series e del sistema SonicWALL Global Management, abilitando la gestione centralizzata delle reti convergenti distribuite. Questa release migliora le prestazioni, accresce la flessibilità e rende i sistemi più sicuri anche contro gli attacchi più sofisticati.

    Tra le caratteristiche di SonicOS 6.2.5 contiamo:

    • – Nuova integrazione con gli switch Dell Networking X-Series: Le aziende possono oggi gestire con efficacia gli switch Dell X-Series come se fossero un’estensione della funzionalità dei firewall Dell SonicWALL TZ series, operando sull’intera infrastruttura di rete da un singolo pannello di controllo che copre i firewall SonicWALL TZ firewalls, gli switch Dell X-Series, SonicWALL SonicPoints e i dispositivi di accelerazione WAN SonicWALL. La capacità di gestire centralmente tutti gli switch, i firewall e i punti di accesso wireless di reti sempre più estese è un notevole vantaggio per le aziende di ogni settore. L’integrazione di Dell SonicWALL TZ Series con gli switch Dell Networking X-Series offre la necessaria sicurezza ed espandibilità senza l’onere di un maggior numero di console di gestione in termini di complessità e costi, e la possibilità di incappare in errori di configurazione.
    • – Potenziamento di DPI SSL: Il Dell Security Annual Threat Report 2016, recentemente pubblicato, mostra un aumento del 50% del traffico criptato – compresi i malware cifrati – con effetti su milioni di utenti nel 2015. Mantenendo l’impegno di Dell Security verso la deep packet inspection (DPI) sul traffico criptato, diversi potenziamenti di DPI SSL in SonicOS 6.2.5 forniscono un’ispezione più efficiente del traffico DPI SSL, oltre a una migliore capacità di risolvere i problemi, una maggiore scalabilità e un miglior supporto dei certificati. I più importanti miglioramenti comprendono:
    • – Inclusione/esclusione delle connessioni cifrate basate su categorie CFS per un efficiente rispetto degli standard (PCI, HIPPA)
    • – Metodi di cifratura rinforzati (TLS 1.2, SHA256)
    • – Un più grande database Certificate Authority (CA) di default
    • – Migliore risoluzione dei problemi per le mancate connessioni cifrate
    • – Una maggiore capillarità delle esclusioni di connessione cifrate basate su nomi di dominio alternativi (esclusi youtube.com vs google.com)
    • – Una rinnovata interfaccia grafica per una più semplice configurazione dell’elaborazione delle connessioni cifrate.
    Dell Security firewall SonicWALL SuperMassive reti convergenti SonicOS 6.2.5
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome

    28/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Data Quality: il primo passo per diventare davvero AI-ready

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.