• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cloud Storage: CTERA rinnova la sua gamma di gateway

    Cloud Storage: CTERA rinnova la sua gamma di gateway

    By Redazione LineaEDP26/04/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il portafoglio è stato ampliato e virtualizzato con una nuova appliance virtuale. Quadruplicata anche la capacità

    ctera_logo_tagline

    Il portafoglio di gateway per cloud storage di CTERA Networks si aggiorna per fornire nuovi livelli di flessibilità di deployment, capacità di storage ed efficienza negli ambienti IT distaccati.
    E’ stata infatti lanciata una nuova appliance virtuale che permette alle aziende di sfruttare l’hardware ROBO (Remote Office/Branch Office), già installato nelle sedi distaccate, per mettere a disposizione tutte le funzionalità e i benefici di un gateway per cloud storage CTERA. I servizi gateway CTERA possono ora essere implementati su server VMware o KVM, offrendo un’opzione ideale alle aziende che hanno investito su infrastrutture IT, convergenti o virtualizzate.

    CTERA ha inoltre annunciato la reingegnerizzazione del sistema di gestione dei file per i propri gateway, il cui file system primario viene mantenuto e orchestrato centralmente nel cloud. I gateway CTERA estenderanno questo sistema globale sincronizzando, selettivamente, i file con le sedi remote e distaccate, secondo le policy definite da utenti e/o amministratori IT. Le appliance agiscono da tier storage supplementari, all’interno di un sistema di sincronizzazione e gestione dei file basato su cloud, che combina endpoint, uffici e il cloud stesso. I “Sync Gateway” di CTERA supportano ora volumi locali con dimensioni fino a 64 terabyte, quadruplicando così la capacità rispetto ai modelli precedenti.

    I gateway per cloud storage CTERA, fisici e virtuali, sono appliance storage all-in-one che sostituiscono NAS, file server, backup a nastro e altri sistemi proprietari legacy, con un’unica soluzione economica e integrata con il cloud. Il gateway è un’estensione della CTERA Enterprise File Services Platform, che permette alle aziende di proteggere i dati e gestire i file attraverso più sedi, uffici e appliance, tutto dal cloud privato o privato virtuale dell’azienda stessa.

    I vantaggi

    Il nuovo portafoglio di gateway per cloud storage CTERA offre:
    • Un TCO inferiore. Un fattore forma virtuale elimina l’esigenza di installare e gestire più sistemi negli uffici e permette di consolidare server, firewall, print server, file server, servizi DHCP e servizi di backup interni su un unico server convergente, dotato di funzionalità di backup in cloud.
    • Configurazioni ad alta disponibilità e funzionalità di failover. Le aziende possono sfruttare il gateway virtuale CTERA per implementare file service altamente ridondanti per gli ambienti remoti più esigenti.
    • Maggiore capacità alla periferia aziendale. I volumi di storage virtuali permettono alle sedi distaccate di scalare con facilità per affrontare esigenze di grandi capacità storage in crescita.
    • Deployment on-demand di servizi per file e protezione dati. Una appliance virtuale permette di implementare servizi per file e backup istantaneamente, in qualunque sede e ufficio, risolvendo qualsiasi necessità di collaborazione, continuità operativa o protezione dati.
    • Protezione degli investimenti IT con un percorso verso l’IT convergente. Le aziende possono integrare il gateway virtuale con vari servizi informatici e gestire il tutto dal proprio hardware preferito.

    cloud storage CTERA Networks Gateway
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti

    27/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.