• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Mobility e IoT: ALE arricchisce la sua offerta

    Mobility e IoT: ALE arricchisce la sua offerta

    By Redazione LineaEDP10/05/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentate a Interop nuove soluzioni pensate per aiutare le aziende a rispondere ai trend attuali e futuri rendendo al contempo più sicure le applicazioni e i dispositivi degli utenti

    OS6865-P16X-l-lr

    Con la crescente adozione della Mobility e dell’IoT le aziende hanno la necessità di rivalutare le performance, l’affidabilità e la sicurezza della propria infrastruttura di rete. Le infrastrutture esistenti faticano infatti a sopportare il sovraccarico causato dall’uso sempre maggiore sul luogo di lavoro di dispositivi e applicazioni mobili da parte dei dipendenti e da un’adozione sempre più diffusa di tecnologie IoT. Gartner, in un suo recente report, prevede che entro il 2020 i dispositivi IoT passeranno da 5 a 20.8 miliardi. La combinazione di Mobility e IoT, rende quindi necessaria la realizzazione di infrastrutture di rete pensate per offrire maggiore resilienza, sicurezza, un’estesa copertura wireless, performance più elevate e la possibilità di supportare il traffico creato dai dispositivi IoT.

    In questo scenario ALE, che opera con il brand Alcatel-Lucent Enterprise ha presentato a Interop 2016, dei nuovi prodotti pensati proprio per l’infrastruttura di rete a supporto di Mobility e Internet of Things.

    I nuovi prodotti includono:

    – Tre nuove versioni degli access point Wi-Fi Wave 2, che supportano la crescita della densità dei dispositivi mobili e la necessità di throughput più veloci.
    – Un nuovo multi-Gig stackable access LAN switch, l’Alcatel-Lucent OmniSwitch 6860E-P24Z8, con porte a 2.5G, alimentazione Power over Ethernet potenziata (75W) e funzionalità per l’ispezione approfondita dei pacchetti di rete in grado di supportare l’aumento di traffico generato dai nuovi access point e offrire analisi del traffico dei dispositivi IoT;
    – Un nuovo Gigabit Ethernet access LAN switch robusto e compatto, di livello industriale, l’Alcatel-Lucent OmniSwitch 6865, pensato per rispondere alle richieste di connettività dei dispositivi IoT anche negli ambienti lavorativi più esigenti, come i sistemi di controllo del traffico o dei mezzi di trasporto, le centrali energetiche e gli impianti per installazioni industriali. Questi ambienti e qualsiasi installazione outdoor, sono particolarmente esigenti perché soggetti a forti sbalzi di temperatura, umidità e polvere.
    – Infine, il nuovo switch LAN Alcatel-Lucent OmniSwitch 9900, per soddisfare le esigenze della crescita del traffico di rete, offendo al contempo elevate prestazioni e affidabilità dalla periferia al core.

    Alcatel-Lucent Enterprise Interop 2016 IoT mobility
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025

    Data Center Legacy e le sfide per il futuro

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.