• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Security Summit 2016: il bilancio dell’appuntamento romano

    Security Summit 2016: il bilancio dell’appuntamento romano

    By Redazione LineaEDP10/06/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Chiusa la tappa nella capitale dedicata alla sicurezza delle informazioni delle reti e dei sistemi informatici

    sicurezza

    Sono stati oltre 400 i partecipanti alla tappa romana del Security Summit, organizzato da Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica e Astrea, agenzia di comunicazione e marketing specializzata in eventi b2b.

    Al centro del dibattito i settori più critici per la sicurezza ed in particolare i servizi online e cloud (categoria che comprende i principali sistemi di Webmail, i Social Network, siti di e-Commerce e piattaforme Cloud pubbliche) che hanno registrato il più grave aumento in valore assoluto degli attacchi mai consuntivato (+81%), e le organizzazioni governative e militari, che rappresentano il 22% dei soggetti colpiti nell’ultimo anno.

    I ricercatori del Clusit hanno inoltre rilevato per la prima volta attacchi cybercrime nel settore dell’Ospitalità – organizzazione alberghiere, ristoranti, residence e collettività – sferrati negli ultimi mesi con l’obiettivo di colpirne gli utenti.

    Durante l’evento è stata inoltre affrontata in maniera inedita l’analisi delle organizzazioni criminali, evidenziandone il vero e proprio “modello di business” alla base e i rischi per le imprese reali. Proprio per la loro struttura e ramificazioni, le aziende che operano nel cybercrime costituiscono oggi un problema per tutti, dal privato cittadino alla piccola e media azienda, alle grandi realtà.

    Nel corso delle due giornate romane di Security Summit il rischio “Cyber” è stato analizzato anche guardando alle evoluzioni del mercato: nuovi scenari globali impongono infatti oggi alle aziende – anche alle più piccole – di non sottovalutare i pericoli che provengono dalla rete. In questo contesto può essere molto utile per le aziende l’integrazione di coperture assicurative tradizionali, nonché la valutazione di nuove polizze cyber e del trasferimento del rischio residuo.

    Particolare attenzione è stata inoltre dedicata a SPID – l’elemento cardine dell’attuazione dell’Agenda Digitale Italiana, nonché il tassello su cui si baserà la sicurezza dell’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione e ai soggetti privati aderenti – svelando per la prima volta gli elementi fondativi di sicurezza della norma tecnica che disciplina i requisiti a cui i Gestori di Identità dovranno conformarsi per erogare i propri servizi ai cittadini.

    Clusit Roma Security Summit 2016 sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione

    25/07/2025

    Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi

    25/07/2025

    Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.