• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»HPE e Microsoft Azure insieme nel cloud ibrido integrato

    HPE e Microsoft Azure insieme nel cloud ibrido integrato

    By Redazione LineaEDP29/09/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie ad Azure Stack basato su sistemi integrati HPE, aziende e service provider saranno in grado di sfruttare la velocità e semplicità del public cloud e allo stesso tempo di beneficiare dei vantaggi economici e della sicurezza tipici del private cloud on-premise

    hybrid_cloud

    HPE | Microsoft Azure Stack di Hewlett Packard Enterprise è un sistema integrato che permetterà alle aziende di aumentare i livelli di agilità e flessibilità attraverso servizi IaaS (Infrastructure-as-a-Service) e PaaS (Platform-as-a-Service) compatibili con Azure erogati dai propri data center on-premise. HPE ha inoltre introdotto nuovi servizi HPE Consulting for Azure Hybrid Cloud per aiutare aziende e service provider a implementare Azure Stack con successo, oltre ad offrire soluzioni finanziarie come HPE Flexible Capacity e il supporto di Azure.

    Le organizzazioni sempre più spesso adottano strategie basate su hybrid cloud – che integrano public e private cloud – per ridurre i costi e aumentare la flessibilità pur conservando quel grado di controllo necessario in alcuni casi specifici. Grazie ad Azure Stack basato su sistemi integrati HPE, aziende e service provider saranno in grado di sfruttare la velocità e semplicità del public cloud e allo stesso tempo di beneficiare dei vantaggi economici e della sicurezza tipici del private cloud on-premise. La soluzione HPE | Azure Stack, sviluppata congiuntamente da HPE e Microsoft, consentirà alle aziende di integrare all’interno dei propri data center la piattaforma Azure hybrid cloud, garantendo compatibilità con i servizi Azure public cloud. 

    La soluzione HPE | Azure Stack sarà implementata sul server HPE ProLiant DL 380, posizionandosi quale sistema completo di calcolo, storage, networking e software. Attraverso un portale omogeneo e uniforme, operatori IT e sviluppatori potranno accedere ai servizi di public e private cloud Azure per eseguire il provisioning rapido di risorse cloud, creare applicazioni e spostarle facilmente tra il public cloud Azure e l’ambiente Azure Stack on-premise.

    Le novità apportate a HPE Flexible Capacity migliorano la capacità di includere servizi Azure nell’ambito della soluzione pay-as-you-go per l’hybrid IT. HPE prevede inoltre il supporto della soluzione HPE | Azure Stack all’interno di Flexible Capacity, per un modello di ownership pay-as-you-go a fatturazione unificata di public e private cloud.

    Meno costi operativi e meno complessità 

    Il deployment della soluzione HPE | Azure Stack potrà essere eseguito con il software HPE Operations Bridge ottenendo così un sistema automatizzato e basato su capacità analitiche per la gestione operativa di private / public cloud Azure e IT tradizionale riducendo significativamente costi e complessità mediante causal e predictive analytics, automated remediation e integrazione con Microsoft System Center. Inoltre, le soluzioni hybrid cloud di HPE garantiranno supporto multi-cloud permettendo ad aziende e service provider di gestire ambienti cloud, tra cui Azure, Amazon Web Services, VMware e OpenStack.

    Secure hybrid cloud service 

    La sicurezza è un tema cruciale per i clienti che adottano la tecnologia cloud. In caso di utilizzo di HPE SecureData, la soluzione HPE | Azure Stack protegge i servizi cloud secondo diverse modalità salvaguardando i dati sensibili in transito all’interno e attraverso Azure public e private cloud, e unificando le informazioni sulla sicurezza e il monitoraggio degli eventi con HPE Security ArcSight.

    In aggiunta, la soluzione HPE | Azure Stack – integrata nel datacenter aziendale – è conforme a tutti i requisiti di sicurezza e compliance previsti. Inoltre, un monitoraggio unificato degli eventi e della sicurezza permette di effettuare controlli sulla sicurezza utente, su Azure private cloud e IT tradizionale.

    Nuovi servizi di supporto e consulenza tecnica per Azure hybrid cloud

    Per offrire ai clienti la preparazione necessaria ad effettuare un deployment efficace, HPE Consulting for Azure Hybrid Cloud offre una gamma completa di servizi di consulenza specifici per Azure hybrid cloud, tra cui security, workload migration, identity, networking, backup e recovery. I servizi di supporto globale di livello enterprise per Azure public e hybrid cloud ampliano la capacità di innovazione attraverso out-tasking monitoring e routine management grazie a HPE Datacenter Care-Operational Support Services.

    cloud ibrido integrato HPE HPE | Microsoft Azure Stack Microsoft Azure
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano

    07/11/2025

    ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica

    06/11/2025

    Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.